Nuova ZTL a Palermo | I residenti finalmente respirano, ma i bagnanti sono furiosi!

Nuove regole per la ZTL a Vergine Maria! Dal 1 giugno al 30 settembre, accesso riservato ai residenti dalle 8:00 alle 16:00. 🏖️🚗

A cura di Redazione
11 luglio 2025 20:54
Nuova ZTL a Palermo | I residenti finalmente respirano, ma i bagnanti sono furiosi! -
Condividi

Modifiche alla ZTL a Vergine Maria: una svolta per la vivibilità dei residenti

Il Comune di Palermo ha annunciato importanti modifiche alla zona a traffico limitato (ZTL) nella borgata di Vergine Maria, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità per i residenti. Questo intervento, che ha assunto un carattere sperimentale, entra in vigore dal 1° giugno e durerà fino al 30 settembre.

Il nuovo orario della ZTL sarà dalle 8:00 alle 16:00, permettendo così un’agevolazione della circolazione e della sosta per chi vive nella borgata. L’ordinanza, emanata dall’Assessorato alla mobilità sostenibile, è il risultato delle segnalazioni ricevute dalla cittadinanza e dalla Polizia Municipale nei primi giorni di applicazione della misura.

I tratti stradali interessati dal provvedimento includono luoghi chiave per la comunità locale. La ZTL si applica a Via Nostra Donna del Rotolo, Piazza Vergine Maria e ad altri cortili e vie limitrofe. Durante le ore stabilite, solo i residenti e i veicoli autorizzati potranno accedere senza alcun onere, riducendo così il flusso di bagnanti provenienti da altri quartieri.

L’obiettivo primario è quello di tutelare la vivibilità della borgata. Durante l’estate, infatti, la congestione veicolare rappresenta un problema significativo per i residenti di Vergine Maria, spesso costretti a fronteggiare situazioni di difficoltà nella circolazione e nell’accesso alle loro abitazioni.

Al di fuori della fascia oraria stabilita, l’accesso sarà invece consentito a tutti, il che dovrebbe facilitare la mobilità generale nella zona. Questo provvedimento rappresenta un passo concreto verso una maggiore attenzione alle esigenze dei cittadini e una gestione più sostenibile del traffico estivo.

La comunità di Vergine Maria potrà così sperimentare un’estate più tranquilla, con un miglioramento delle condizioni di vita quotidiana, grazie a una misura pensata per bilanciare le necessità dei residenti e il flusso turistico. Un’iniziativa che segna l’impegno dell’amministrazione per una città più vivibile e a misura d’uomo.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social