Nuove assunzioni a Palermo | Scopri perché questa mossa potrebbe cambiare tutto!

Scopri le nuove opportunità lavorative al Comune di Palermo! 🏛️ Candidati per 1 posto di Dirigente e 93 funzioni, scadenza 31 luglio 2025! ✨

A cura di Redazione
01 luglio 2025 12:40
Nuove assunzioni a Palermo | Scopri perché questa mossa potrebbe cambiare tutto! -
Condividi

Palermo: Reclutamento di un Dirigente e 93 Funzionari per Potenziare l’Amministrazione Comunale

Il Comune di Palermo ha annunciato oggi la pubblicazione di tre avvisi finalizzati alla mobilità e al reclutamento di un posto di Dirigente Tecnico e 93 Funzionari. Questa iniziativa, che sarà visibile sul portale inPA, rappresenta un passo significativo nel processo di potenziamento dell’organico comunale.

“Il reclutamento di un dirigente e 93 funzionari rappresenta una nuova tappa nel percorso di potenziamento dell’organico”, hanno dichiarato il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore al Personale Dario Falzone. Tale decisione rientra nel piano di fabbisogno del personale per il triennio 2025-2027, segnando un’importante opportunità di assunzione per professionisti qualificati.

Nel dettaglio, sono previsti diversi avvisi per la copertura di diverse posizioni. Il primo riguarda un avviso di mobilità per un posto di Dirigente Tecnico nel settore dell’Edilizia Scolastica, mentre gli altri due avvisi si concentrano su 93 posti per varie figure professionali, tra cui ingegneri, architetti e funzionari amministrativi.

A tal proposito, il reclutamento include specifici profili tecnici: ad esempio, sono richiesti ingegneri impiantisti, ingegneri progettisti e agronomi, tra gli altri. Questi ruoli sono cruciali per garantire un miglioramento nelle procedure amministrative e nei servizi offerti ai cittadini palermitani.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate attraverso il portale inPA, mentre le manifestazioni d’interesse per l’utilizzo delle graduatorie di altre amministrazioni saranno accettate solo tramite PEC. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 31 luglio 2025.

Questa iniziativa rappresenta un passo importante per un’amministrazione che ha già dimostrato il proprio impegno nel rimettere in ordine i conti dell’ente e nel cercare di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità. La mobilità dei funzionari e l’assunzione di nuovo personale potrebbero rivelarsi fondamentali per un’ulteriore evoluzione dell’efficienza amministrativa in città.

In conclusione, il Comune di Palermo si prepara quindi a riempire posizioni chiave con professionisti motivati, nel tentativo di garantire servizi di qualità e un’amministrazione più reattiva alle necessità dei cittadini.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social