Palermo celebra il festival più atteso dell'estate | Scopri perché il 401° Festino di Santa Rosalia sta per cambiare tutto!

Scopri il 401° Festino di Santa Rosalia: un viaggio di bellezza e tecnologia, con eventi imperdibili dal 7 luglio al 14! 🎉✨🎭

A cura di Redazione
07 luglio 2025 13:50
Palermo celebra il festival più atteso dell'estate | Scopri perché il 401° Festino di Santa Rosalia sta per cambiare tutto! -
Condividi

Il Festino di Santa Rosalia si prepara a brillare: presentata la 401° edizione

PALERMO – Questa mattina, nella storica cornice del Palazzo Arcivescovile, è stato ufficialmente presentato il 401° Festino di Santa Rosalia, previsto per il prossimo 14 luglio. La conferenza stampa ha visto la presenza di importanti figure istituzionali, tra cui l’arcivescovo Corrado Lorefice, il sindaco Roberto Lagalla, e il vicesindaco e assessore alla Cultura, Giampiero Cannella.

Il sindaco Lagalla ha annunciato un evento innovativo, sottolineando il successo della precedente edizione che aveva attirato oltre 350.000 partecipanti, guadagnandosi anche il riconoscimento come terzo evento al mondo al Bea World Grand Prix 2024. “Per l’edizione 401 – ha dichiarato Lagalla – offriremo uno spettacolo innovativo, realizzato con tecnologie digitali all’avanguardia, in grado di elevare il Festino a un evento di rilevanza internazionale”.

La promozione dell’evento ha assunto un’ottica globale, come confermato dal sindaco: “Negli ultimi mesi, abbiamo portato in giro la mostra sul Festino, con tappe già effettuate a Pechino e Malta”. I prossimi appuntamenti prevedono soste in città come Londra e Washington, e la possibilità di espandere l’iniziativa fino in Giappone nel 2026.

Cannella ha evidenziato che lo spettacolo coinvolgerà per la prima volta “attori di caratura internazionale, insieme a talenti locali di grande valore”, creando un amalgama unico di professionalità. La narrazione ruoterà attorno alla figura di Santa Rosalia, simbolo di rinascita e trasformazione per Palermo. “La luce sarà il filo conduttore che restituirà bellezza e speranza”, ha affermato Cannella.

In concomitanza con il Festino, da domani partirà un ricco calendario di eventi che includerà iniziative artistiche e culturali in diverse aree della città, promuovendo un viaggio attraverso arte, poesia e musica per onorare la figura di Rosalia.

Gli eventi collaterali

Il programma sarà arricchito da attività collaterali come il “Premio Santa Rosalia”, un concorso fotografico, e una serie di recital e spettacoli teatrali che si terranno in vari luoghi di Palermo, come Borgo Nuovo e Piazza Monte di Pietà.

“Dalla storia alla musica, passando per il teatro, ci impegniamo a dare vita a una celebrazione che abbracci non solo il centro, ma anche le periferie della città”, ha affermato Cannella, sottolineando l’importanza di coinvolgere tutta la comunità.

Per maggiori dettagli e aggiornamenti sugli eventi in programma, gli interessati possono consultare il sito ufficiale del Festino.

Il 14 luglio si preannuncia quindi come una notte di magia e innovazione, in cui Palermo si ritroverà riunita sotto il segno della devozione e della cultura.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social