Palermo celebra Ninni Cassarà | Un protocollo che cambia le vite dei giovani!

Oggi a Palermo, siglato un protocollo per potenziare i servizi sociali per i giovani. Tre nuovi spazi per promuovere inclusione e supporto! 🌟🤝

A cura di Redazione
07 luglio 2025 20:38
Palermo celebra Ninni Cassarà | Un protocollo che cambia le vite dei giovani! -
Condividi

Politiche Giovanili a Palermo: Firmato Protocollo d’Intesa tra Comune e USSM

Oggi, nel cuore di Palermo, è stato siglato un importante protocollo d’intesa tra il Comune e l’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni (USSM) durante una cerimonia dedicata al vicequestore Ninni Cassarà. L’evento, tenutosi nello spazio antistante l’USSM, ha messo in luce l’importanza della memoria e dell’impegno verso le nuove generazioni.

«Ci siamo voluti presentare a questo importante appuntamento con un atto concreto», ha sottolineato l’assessore alle politiche giovanili, Fabrizio Ferrandelli. Questo protocollo non è solo un documento, ma un gesto simbolico che punta a dare nuova vita alle interazioni tra istituzioni e giovani. L’assessore ha aggiunto che «la memoria si compone di gesti quotidiani e pieni di significato», evidenziando l’importanza di costruire un futuro migliore partendo dal passato.

Grazie a questo accordo, il settore Politiche Giovanili del Comune ha deciso di mettere a disposizione degli assistenti sociali dell’USSM e delle reti territoriali tre spazi decentrati in città. Questi luoghi saranno fondamentali per facilitare l’accesso ai servizi e incentivare il lavoro di penetrazione sociale, rendendo più facile per i giovani e le loro famiglie usufruire di risorse e supporto.

La firma di questo protocollo rappresenta un passo avanti significativo nelle politiche giovanili di Palermo, con l’obiettivo di creare un ambiente più inclusivo e reattivo alle esigenze dei minori. Le istituzioni locali dimostrano così un forte impegno nella promozione del benessere sociale e nella valorizzazione delle nuove generazioni.

In conclusione, l’atto siglato oggi tra il Comune e l’USSM non solo fronteggia le sfide attuali, ma si configura anche come un’importante opportunità per costruire un futuro più promettente per i giovani palermitani. La speranza è che questo protocollo si traduca in risultati tangibili da parte di tutti gli attori coinvolti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social