Palermo celebra un eroe dimenticato | Scopri il mistero dietro la mafia e il coraggio di Boris Giuliano!

Ricordiamo il vice questore Boris Giuliano, un simbolo di coraggio nella lotta alla mafia. Il suo esempio vive in noi. 🕊️💙

A cura di Redazione
21 luglio 2025 11:04
Palermo celebra un eroe dimenticato | Scopri il mistero dietro la mafia e il coraggio di Boris Giuliano! -
Condividi

46 anni dopo, il ricordo di Boris Giuliano: un simbolo di coraggio e integritĂ 

Palermo, 21 luglio 2025 – Oggi la città di Palermo commemora il 46° anniversario dell’omicidio di Boris Giuliano, vice questore e capo della Squadra Mobile, tragicamente assassinato dalla mafia nel bar Lux in via Francesco Paolo Di Blasi nel 1979. La cerimonia in suo onore ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e autorità, con un focus particolare sulle gesta e l’eredità lasciata da questo straordinario investigatore.

“Ricordiamo con commozione il vice questore Boris Giuliano”, ha affermato Alessandro Anello, assessore del Comune di Palermo, esprimendo il profondo dolore per la perdita di un uomo che ha dedicato la sua vita alla lotta contro la criminalità organizzata. “Giuliano è stato un investigatore lungimirante che ha condotto indagini cruciali, rivelando i legami tra la mafia palermitana e quella americana nel traffico di droga.”

La figura di Boris Giuliano è diventata, nel corso degli anni, un simbolo di coraggio e dedizione per molte generazioni di forze dell’ordine. Durante la commemorazione, Anello ha sottolineato quanto sia importante non dimenticare le virtù di integrità morale e dedizione al dovere che hanno caratterizzato il lavoro e la vita del vice questore. “Il suo coraggio e la sua dedizione non verranno dimenticati,” ha dichiarato, enfatizzando il forte legame che intercorre tra l’amministrazione comunale e la famiglia di Giuliano.

La lotta contro la mafia continua ad essere un tema centrale per la comunità siciliana, e figure come Boris Giuliano rimangono un faro di speranza e resistenza. La commemorazione odierna non rappresenta solo un momento di ricordo, ma anche un richiamo all’unità e al proseguimento della lotta contro ogni forma di violenza e illegalità.

La cerimonia si è conclusa con un appello a tutti i cittadini affinché mantenessero vivo il ricordo di chi ha dato la vita per la giustizia. In un contesto dove la memoria è fondamentale per costruire un futuro migliore, Boris Giuliano resta un esempio, un richiamo all’impegno per il bene comune e un monito contro l’indifferenza.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social