Palermo cerca 100 nuovi agenti di polizia municipale | Scopri cosa sta cambiando nella sicurezza della città!

Scopri l'opportunità di diventare Agente di Polizia Municipale! 🕵️‍♂️ Invio domande entro il 20/08/2025 solo tramite PEC. Non perdere questa chance! 🚓✨

A cura di Redazione
22 luglio 2025 09:13
Palermo cerca 100 nuovi agenti di polizia municipale | Scopri cosa sta cambiando nella sicurezza della città! -
Condividi

Palermo Cerca 100 Agenti di Polizia Municipale: Avviso di Manifestazione di Interesse

Il Comune di Palermo ha recentemente annunciato un’importante opportunità di lavoro nel settore della pubblica sicurezza. È stata indetta una manifestazione di interesse per l’assunzione di 100 Agenti di Polizia Municipale. Questa iniziativa è promossa ai sensi della legislazione vigente e mira a potenziare il corpo di polizia della città.

Le figure ricercate dovranno essere idonee e risultare in graduatorie di concorsi pubblici approvati da altre Amministrazioni Pubbliche, come specificato nell’articolo 1, comma 2, del D. Lgs. n.165/2001. L’assunzione sarà a tempo pieno e indeterminato, rappresentando così un’opportunità vantaggiosa per chi cerca stabilità lavorativa nel settore pubblico.

Per partecipare alla selezione, i candidati interessati dovranno inviare le proprie domande esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo indicato, ovvero [email protected]. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 20 agosto 2025. È quindi fondamentale che gli aspiranti candidati si attivino in tempo utile, raccogliendo e inviando la documentazione necessaria.

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di rafforzamento delle forze dell’ordine e mira a garantire una maggiore sicurezza per i cittadini di Palermo. L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza di avere un corpo di polizia adeguatamente dotato e preparato per fronteggiare le sfide quotidiane in materia di sicurezza urbana.

Per ulteriori informazioni e dettagli sulla procedura, i candidati sono invitati a controllare il sito ufficiale del Comune di Palermo, dove saranno pubblicate eventuali aggiornamenti e chiarimenti.

In un momento in cui la sicurezza è un tema di crescente preoccupazione per i cittadini, questa assunzione rappresenta un passo importante verso una città più sicura e protetta.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social