Palermo: il Centro Sociale Sperone rischia di essere abbandonato? | Scopri cosa c'è dietro questa promessa di inclusione!

Il Centro Sociale Sperone continua a brillare come spazio di inclusione e cultura, grazie al progetto Palermability e a un ricco programma di eventi! 🌟🤝

A cura di Redazione
11 luglio 2025 17:46
Palermo: il Centro Sociale Sperone rischia di essere abbandonato? | Scopri cosa c'è dietro questa promessa di inclusione! -
Condividi

Centro Sociale Sperone: Un Faro di Inclusione a Palermo

Il Centro Sociale Sperone, situato in via Di Vittorio, è tornato al centro dell’attenzione grazie alle dichiarazioni del presidente della seconda Circoscrizione, Giuseppe Federico. Federico ha affermato con fermezza che il centro non sarà lasciato al degrado e verrà tutelato come un bene pubblico essenziale.

Questo spazio, fin dalla sua apertura, ha rappresentato un punto di riferimento per le attività combattenti contro l’emarginazione sociale, in particolare per il progetto “Palermability”. La missione di questo progetto è di garantire inclusione e accessibilità alle persone con disabilità, un obiettivo che il Comune ha preso a cuore, facendo da capofila attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie.

Federico ha messo in evidenza il ruolo attivo degli enti del Terzo Settore, che, su mandato dell’Amministrazione comunale, hanno dimostrato grande disponibilità nell’utilizzo degli spazi del centro. Questo approccio collaborativo ha permesso di coinvolgere diverse realtà territoriali, trasformando il centro in un hub di cultura e socialità.

Tuttavia, a causa delle attuali alte temperature, le attività esterne sono in pausa. Le iniziative legate a “Palermability” continueranno regolarmente all’interno delle strutture chiuse, garantendo così la continuità delle operazioni e l’inclusione delle persone coinvolte. Per i prossimi giorni, è previsto un ricco programma di eventi, tra cui una manifestazione dedicata alle “Rosalie Ribelli”, che si preannuncia come un significativo momento di partecipazione comunitaria.

Federico ha assicurato anche la disponibilità della Circoscrizione a collaborare con l’Assessorato per la supervisione e gestione degli spazi, evitando così qualsiasi rischio di abbandono. Ha concluso il suo intervento sottolineando l’importanza di continuare a promuovere percorsi partecipativi che garantiscano la salvaguardia di questo “gioiello” restituito alla comunità, frutto dell’impegno e della determinazione dell’Amministrazione.

Il Centro Sociale Sperone, quindi, non è solo un bene materiale, ma un simbolo di inclusione, cultura e partecipazione attiva nel tessuto sociale di Palermo.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social