Palermo: il marciapiede dimenticato che mette a rischio la sicurezza | Scopri perché i cittadini devono schierarsi!

Il consigliere Piampiano chiede interventi urgenti per la sicurezza di via E. Palazzotto a Palermo. Maggiore visibilità e vivibilità per tutti! 🌆✨

A cura di Redazione
17 luglio 2025 14:03
Palermo: il marciapiede dimenticato che mette a rischio la sicurezza | Scopri perché i cittadini devono schierarsi! -
Condividi

Intervento integrativo in via E. Palazzotto: la richiesta del consigliere Piampiano

Il consigliere comunale Leopoldo Piampiano, membro di Forza Italia, ha recentemente sollecitato un intervento integrativo lungo via E. Palazzotto a Palermo. In una formale richiesta indirizzata al sindaco Roberto Lagalla, Piampiano ha sottolineato la necessità di completare i lavori in corso, in particolar modo nel tratto diretto verso via Plauto, attualmente escluso dai progetti di ristrutturazione.

La sicurezza e la vivibilità della zona rappresentano una priorità fondamentale per il consigliere, il quale evidenzia l’importanza della realizzazione di un nuovo marciapiede e di un adeguato impianto di illuminazione pubblica. Tuttavia, il tratto limitrofo sembra essere stato trascurato, rendendo necessaria una sollecitazione per l’esecuzione di ulteriori lavori.

Piampiano ha quindi proposto che, non essendo possibili le integrazioni nell’appalto esistente, si ricorra all’impiego delle maestranze comunali o a una ditta incaricata per eseguire interventi di diserbo, pulizia meccanica e per la realizzazione di segnaletica orizzontale catarifrangente. Queste operazioni sono considerate fondamentali per garantire una maggiore visibilità nella zona, soprattutto durante le ore serali.

“L’obiettivo è migliorare la visibilità e la sicurezza degli utenti della strada,” ha affermato Piampiano, mettendo in luce l’importanza di un intervento coordinato. La sua richiesta rappresenta non solo un appello alle autorità competenti, ma anche un tentativo di garantire una maggiore attenzione per la sicurezza dei cittadini nella zona.

Con questa iniziativa, il consigliere spera di sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di un approccio proattivo e integrato per il miglioramento delle infrastrutture urbane, a beneficio di tutti i residenti e visitatori della città.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social