Palermo in crisi | Perché il Governo deve ascoltare le voci della comunità!
Appello della CGIL Palermo: coinvolgere le forze sociali per affrontare la crisi. Solo con giustizia sociale si può garantire sicurezza! 🤝✨🌍

Palermo, la consigliera Di Gangi sostiene l’appello della CGIL per una maggiore ascolto sociale
La consigliera del Partito Democratico, Mariangela Di Gangi, ha condiviso un appello rivolto a tutte le forze sociali in vista del confronto con il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, previsto per il prossimo 6 agosto. “In un momento di crisi così profonda”, ha dichiarato Di Gangi, “è fondamentale ascoltare chi opera quotidianamente per garantire diritti, dignità e convivenza nei nostri quartieri.”
Negli ultimi anni, la consigliera ha più volte denunciato il crescente disagio sociale che pervade la città di Palermo, sfociando in solitudine, dipendenze e atti di violenza. “Non possiamo limitarci a invocare più controlli,” ha aggiunto Di Gangi, “serve piuttosto una presa in carico collettiva delle fragilità che abitano la nostra comunità.”
Secondo Di Gangi, lo Stato deve tornare a incarnare un “volto di cura e protezione” delle città, piuttosto che apparire solo come un’entità lontana e autoritaria. Il messaggio è chiaro: “Chi governa, sia a Palermo che a Roma, ha il dovere di ascoltare.”
Infine, la consigliera ha sottolineato un punto cruciale: “Senza giustizia sociale, la sicurezza rimarrà solo una parola vuota.” Con questo intervento, Di Gangi sollecita un dialogo aperto e costruttivo, indispensabile per affrontare le sfide sociali ed economiche del capoluogo siciliano.