Palermo in crisi verde | La RESET ignora le emergenze e mette a rischio la salute pubblica?
Criticità nella gestione del verde pubblico: il decoro urbano è a rischio! Scopri come l'inefficienza della RESET influisce sulla salute dei cittadini. 🌿🚫✨

Palermo: Critiche alla gestione del verde pubblico da parte della RESET
L’efficienza nella gestione del verde pubblico a Palermo è ancora una volta sotto accusa. Salvatore Palumbo, Consigliere dell’Ottava Circoscrizione, ha espresso preoccupazione riguardo alle mancanze della RESET, l’azienda incaricata della manutenzione del verde urbano. Le sue dichiarazioni, rilasciate in un recente comunicato stampa, mettono in evidenza le criticità che continuano a emergere, nonostante i recenti stanziamenti da parte dell’assessorato all’ambiente.
“L’inefficiente capacità programmatica della RESET si manifesta chiaramente nella gestione del verde pubblico e del verde anomalo,” ha affermato Palumbo. Secondo il consigliere, la situazione è particolarmente grave in via Principe di Paternò, dove “le condizioni di totale abbandono del verde anomalo stanno compromettendo il decoro urbano e la salute pubblica.”
Il consigliere ha sollevato la questione della presenza di piante infestanti, affinché la RESET prenda coscienza del problema. “Le piante infestanti provocano sintomi respiratori e reazioni cutanee per chi soffre di allergie,” ha sottolineato Palumbo, evidenziando l’urgenza di interventi adeguati.
Palumbo ha fatto un appello alla RESET affinché “adotti un approccio più efficace,” mirato alla realizzazione di un piano incisivo per la cura del verde. Egli ha insistito sulla necessità di non rimandare interventi fondamentali, come il diserbo, per garantire un ambiente più salubre e rispettoso del decoro urbano.
In un contesto dove il verde urbano rappresenta un elemento cruciale per la qualità della vita e la salute dei cittadini, l’esortazione di Palumbo giunge come un forte invito all’azione. Resta da vedere se le richieste del consigliere troveranno ascolto nelle competenti autorità cittadine e se la RESET sarà in grado di risolvere le problematiche sollevate.