Palermo in emergenza rifiuti | I turisti abbandonano Mondello: chi è responsabile?

Raccolta differenziata in crisi a Mondello! Scopri le proposte per migliorare la situazione e garantire un ambiente più pulito 🌊🗑️. Uniti per la nostra borgata! 💪✨

A cura di Redazione
31 luglio 2025 17:54
Palermo in emergenza rifiuti | I turisti abbandonano Mondello: chi è responsabile? -
Condividi

Raccolta Differenziata a Mondello: Situazione Critica e Richieste di Intervento Immediato

La raccolta differenziata a Mondello, una delle zone più frequentate di Palermo, è al centro di un acceso dibattito. Durante una recentissima seduta del consiglio comunale della VII circoscrizione, il consigliere Ferdinando Cusimano ha sollevato la questione, sostenuto da un messaggio pervenuto da un cittadino che denunciava i disagi vissuti sia dai residenti che dai turisti. “Cattivi odori e rifiuti non raccolti spingono i visitatori ad abbandonare le strutture ricettive,” ha lamentato Cusimano, evidenziando l’impatto negativo di questa situazione sulla reputazione della borgata e dell’intera città.

La precarietà della raccolta differenziata è una reale emergenza, con segnalazioni di ritiri insufficienti e conferimenti errati dei rifiuti. Il consigliere ha inoltre sottolineato che “due turni di lavoro giornalieri non sono adeguati per un’area ad alta intensità turistica.” La mancanza di controlli gioca un ruolo cruciale in questo scenario, aggravando un già precario stato di pulizia.

Cusimano ha quindi avanzato proposte concrete per affrontare la situazione. “È imprescindibile un piano di intervento che preveda l’assegnazione di più personale e mezzi, insieme a controlli e sanzioni per chi non rispetta gli orari di conferimento,” ha dichiarato. Il consigliere ha anche chiesto trasparenza riguardo ai fondi generati dalla produzione di biogas a Bellolampo, chiedendosi se questi vengano reinvestiti per migliorare i servizi forniti dalla RAP, l’azienda dell’igiene urbana.

Particolare attenzione è stata riservata allo stato delle strade a rischio allagamento, tra cui via Iandolino e via Ferrante. “Non possiamo permettere che arrivi l’autunno con caditoie intasate di rifiuti,” ha insistito Cusimano, insistendo sul fatto che tutti i cittadini meritano servizi e attenzione, senza distinzione tra quartieri di serie A e di serie B.

Il presidente di RAP, Giuseppe Todaro, ha riconosciuto che, nonostante gli sforzi organizzativi già messi in atto, “il lavoro da fare è ancora molto intenso.” Ha sottolineato l’importanza della collaborazione da parte dei cittadini per mantenere la pulizia e rispettare le regole. In risposta alle preoccupazioni espresse, ha annunciato l’intenzione di avviare campagne di sensibilizzazione nelle scuole e incentivi per i cittadini virtuosi.

L’impegno a garantire una Mondello più pulita e vivibile è ben presente, ma “la strada è lunga e necessita della partecipazione attiva di tutti,” ha concluso Cusimano. La sfida della raccolta differenziata a Mondello è dunque un problema da affrontare con urgenza per preservare non solo l’ambiente, ma anche l’immagine di una delle zone più belle di Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo