Palermo in saldo: la consultazione pubblica sul Piano Urbanistico Generale avviata in piena estate è davvero una scelta azzardata?
Consultazione sul Piano Urbanistico Generale in piena estate? Il M5S chiede un rinvio per garantire una vera partecipazione. È tempo di ascoltare! 🌞🏙️✉️

Consultazione Pubblica sul Piano Urbanistico di Palermo: il M5S Contesta le Tempistiche
Un inizio controverso per la consultazione pubblica sul Piano Urbanistico Generale (PUG) di Palermo, prevista dal 25 luglio al 24 agosto. Questa scelta, che coincide con il periodo estivo in cui la città è tradizionalmente meno popolata, è stata criticata dal gruppo consiliare Movimento 5 Stelle, che accusa l’Amministrazione comunale di scarsa attenzione verso le esigenze dei cittadini.
Il consigliere comunale Giuseppe Miceli, portavoce del M5S, ha dichiarato che “avviare la fase cruciale del PUG durante l’estate è una scelta intempestiva e scorretta.” La consultazione, che si estenderà per 30 giorni, si preannuncia problematica in un contesto in cui gran parte della popolazione e dei professionisti sarà in ferie, limitando così la partecipazione e il contributo attivo degli attori sociali e professionali.
Miceli ha inoltre evidenziato una contraddizione tra le dichiarazioni dell’Amministrazione e le modalità operative scelte. “L’Amministrazione aveva promesso un coinvolgimento ampio di soggetti pubblici e privati, nonché degli ordini professionali e delle associazioni,” ha affermato, sottolineando che la tempistica attuale non facilita affatto questo processo.
“Questa modalità operativa contraddice i buoni propositi espressi dalla stessa Amministrazione,” ha aggiunto, avvertendo che, così facendo, si rischia di ridurre il PUG a un atto formale, privo di reale coinvolgimento e accessibilità per i cittadini.
Miceli ha presentato un’interrogazione urgente per chiedere il differimento della consultazione, ritenendo che “il PUG è una questione troppo importante per essere decisa mentre Palermo è in ferie.” L’appello del M5S risuona in un contesto in cui la partecipazione attiva e informata dei cittadini è fondamentale per il successo di una pianificazione urbanistica che deve rispondere alle esigenze della collettività.
Concludendo il suo intervento, Miceli ha lanciato un chiaro appello: è essenziale garantire una vera e inclusiva partecipazione alla consultazione per non vanificare anni di lavoro sul Piano Urbanistico Generale. Nei prossimi giorni, ci si aspetta una risposta dall’Amministrazione Comunale riguardo alla richiesta di rinvio formulata dal M5S, mentre la città si prepara a un periodo di confronto cruciale su un tema di fondamentale importanza per il futuro di Palermo.