Palermo: Investimenti Sociali per Minori a Rischio che Ti Sorprenderanno | Scopri Cosa Cambia per le Famiglie in Difficoltà!

Scopri l'Avviso n. 27/2025 per promuovere l'integrazione dei minori a rischio in Sicilia. Opportunità di crescita e benessere! 🌟👧👦✨

A cura di Redazione
16 luglio 2025 18:12
Palermo: Investimenti Sociali per Minori a Rischio che Ti Sorprenderanno | Scopri Cosa Cambia per le Famiglie in Difficoltà! -
Condividi

Palermo: Avviso Regionale per l’Integrazione dei Minori a Rischio di Esclusione

Il Comune di Palermo ha recentemente annunciato la pubblicazione dell’Avviso n. 27/2025 sul sito del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali della Regione Siciliana. Questo importante comunicato rientra nel programma FSE+ Sicilia 2021/2027 e mira a promuovere investimenti sociali per l’integrazione di minori tra i 6 e i 16 anni provenienti da famiglie a rischio di esclusione sociale.

L’obiettivo primario di questo avviso è accrescere le opportunità di partecipazione per i giovani, attraverso iniziative che favoriscano la crescita culturale, sociale e sportiva. “Promuovere l’empowerment, la socialità e il benessere dei minori” è il fulcro attorno al quale ruotano i progetti finanziati, con l’intento di prevenire il disagio sociale e psicofisico.

L’Avviso intende finanziare attività che massimizzino l’accesso a iniziative educative, sociali, sportive e culturali, offrendo ai minori a rischio opportunità di sviluppo e inclusione. Particolare attenzione sarà rivolta anche alla creazione di reti territoriali che coinvolgano enti del Terzo settore e altre figure chiave nella comunità educante, al fine di garantire un supporto efficace e coordinato.

È fondamentale notare che le istanze per partecipare a questo programma dovranno essere presentate entro il sessantesimo giorno successivo all’apertura del Sistema Informativo, un’informazione che sarà comunicata attraverso i canali ufficiali della Regione Siciliana.

Per ulteriori dettagli e per consultare l’intero avviso, gli interessati sono invitati a visitare il sito ufficiale della Regione Siciliana.

Con questa iniziativa, la Regione Siciliana dimostra un forte impegno nel sostenere le famiglie in difficoltà e nel contribuire attivamente alla costruzione di una società più inclusiva.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social