Palermo: l'aggressione alla cioccolateria Lorenzo scuote la città | I politici si girano dall'altra parte?

Solidarietà ai lavoratori della cioccolateria Lorenzo dopo l'aggressione inaccettabile. È tempo che chi governa si assuma le proprie responsabilità. 🏙️💔✊

A cura di Redazione
08 luglio 2025 19:15
Palermo: l'aggressione alla cioccolateria Lorenzo scuote la città | I politici si girano dall'altra parte? -
Condividi

Aggressione alla cioccolateria Lorenzo: la consigliera Di Gangi critica il Comune di Palermo

Palermo, 8 luglio 2025 – Un episodio inquietante ha scosso il cuore di Palermo: la cioccolateria Lorenzo, nota per il suo impegno nella creazione di uno spazio inclusivo, ha subito un’aggressione ai danni dei suoi lavoratori. La consigliera comunale Mariangela Di Gangi ha espresso la sua “piena solidarietà” ai dipendenti e titolari del locale, descrivendo l’accaduto come “inaccettabile” e “un pugno allo stomaco fortissimo.”

La cioccolateria Lorenzo non è solo un esercizio commerciale, ma un simbolo di accoglienza nel centro storico della città. Di Gangi ha sottolineato l’importanza di tali spazi, definendoli “preziosi” per la comunità palermitana e per il suo patrimonio culturale.

Critiche alla reazione del Sindaco

La consigliera ha puntato anche il dito contro la reazione del governo cittadino, accusando il sindaco di limitarsi a dichiarazioni di solidarietà senza assumersi la responsabilità del deterioramento della sicurezza nella città. “È semplicemente inconcepibile che chi guida la città non si assuma mai la propria parte di responsabilità,” ha affermato Di Gangi, evidenziando l’urgenza di un intervento serio e strutturato per garantire una “città sicura.”

In un contesto di crescente preoccupazione per il declino sociale, la consigliera ha posto una domanda cruciale: “Il sindaco ha realmente un piano per fermare il vertiginoso declino sociale nella nostra città?” La mancanza di visione e azione da parte dell’amministrazione è diventata motivo di grande inquietudine tra i cittadini.

Evitare le strumentalizzazioni politiche

Infine, Di Gangi ha espresso preoccupazione per le dichiarazioni di alcuni esponenti di Fratelli d’Italia, accusandoli di strumentalizzare la situazione in un momento delicato. “Non è il momento di arroccare il pallone,” ha sottolineato, invitando a una riflessione seria e costruttiva piuttosto che a battaglie politiche.

In conclusione, la consigliera ha ribadito che “non c’è sicurezza senza diritti e non c’è legalità senza giustizia sociale,” una verità che deve essere riconosciuta e affrontata con urgenza dall’amministrazione comunale se si vuole realmente invertire la rotta e restituire ai palermitani un ambiente più sicuro e accogliente.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social