Palermo lancia una nuova Commissione “Mare e Coste” | Gli intrighi dietro la lotta contro gli accampamenti abusivi!

Annunciamo la nascita della Commissione Speciale Mare e Coste! 🌊 Insieme, tuteliamo e valorizziamo il nostro litorale. Unisciti a noi! 💪✨

A cura di Redazione
07 luglio 2025 13:19
Palermo lancia una nuova Commissione “Mare e Coste” | Gli intrighi dietro la lotta contro gli accampamenti abusivi! -
Condividi

Palermo: Nasce la Commissione Speciale “Mare e Coste” per Valorizzare il Litorale

È stata ufficialmente annunciata la creazione della Commissione Speciale “Mare e Coste”, un passo significativo per il rafforzamento del legame tra il Consiglio della Seconda Circoscrizione di Palermo e il territorio circostante. Il Presidente della II Circoscrizione, Giuseppe Federico, ha espresso grande soddisfazione per questa iniziativa, sottolineando l’importanza di un organismo dedicato a vigilare e promuovere soluzioni per le aree costiere della città.

La Commissione è composta interamente dai capigruppo del Consiglio, con Alessandro Gandolfo nominato Presidente, mentre Giuseppe Piazzese ricoprirà il ruolo di Vice Presidente. Gli altri membri, Pasquale Tusa, Marchese Eugenio e Giuseppe Guaresi, sono stati selezionati per la loro esperienza e impegno. “Considero queste persone le più qualificate per affrontare le sfide e valorizzare le opportunità delle nostre aree costiere”, ha continuato Federico, evidenziando il potenziale di questo gruppo.

La Commissione avrà un compito ben definito: “Vigilare sullo stato del nostro litorale, dialogare con le associazioni e con i cittadini, e farsi promotore di soluzioni concrete”. Questa nuova struttura si propone di essere una voce unitaria del Consiglio, rendendosi attiva e presente per affrontare le problematiche che affliggono la costa palermitana.

Un’attenzione particolare è già stata rivolta agli accampamenti abusivi dei rom lungo la costa, in particolare nei pressi dell’ex ristorante Renato. Federico e Gandolfo hanno inviato due note per richiedere un intervento mirato, evidenziando la necessità di un’azione straordinaria di pulizia nei tratti di costa tra Romagnolo, Campanile d’Oro e Bandita. “È fondamentale ripristinare il decoro e raccogliere i rifiuti lasciati da alcuni avventori incivili”, ha rimarcato il Presidente della Commissione.

Questa iniziativa segna solo l’inizio di un percorso ambizioso, dove l’ascolto attivo e lo spirito di servizio guideranno l’operato della Commissione. Federico ha concluso ribadendo la sua convinzione nel valore di questo strumento, fondamentale per “proteggere, tutelare e migliorare una parte fondamentale della nostra identità territoriale”. Il lavoro di questa Commissione si preannuncia come un passo cruciale per il rinnovo e la valorizzazione delle splendide coste palermitane.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social