Palermo ottiene 135 milioni | Scopri come il futuro dell'acqua sta per trasformarsi!

Scopri come Amap investe 135 milioni per modernizzare il Servizio Idrico a Palermo e nei Comuni limitrofi! 💧🌍 Un futuro sostenibile è possibile! 🚀

A cura di Redazione
18 luglio 2025 11:59
Palermo ottiene 135 milioni | Scopri come il futuro dell'acqua sta per trasformarsi! -
Condividi

Palermo si prepara al futuro: Amap sigla un finanziamento di 135 milioni di euro

In un’importante celebrazione per la città, coincidente con i festeggiamenti di Santa Rosalia, Amap ha ufficializzato un contratto di finanziamento strutturato del valore di 135 milioni di euro. Questo accordo consentirà all’azienda di impiegare risorse per ottimizzare la gestione del Servizio Idrico Integrato non solo a Palermo, ma anche nei 47 Comuni circostanti.

Il finanziamento è stato reso possibile grazie all’approvazione del bilancio 2024, che ha registrato un utile superiore ai 9 milioni di euro, oltre al consenso sul Piano Industriale 2024-2045. Il Piano ha giocato un ruolo cruciale, costituendo il fondamento per l’avvio delle procedure necessarie a garantire queste risorse, finalizzate ora con la sigla del contratto di finanziamento con istituti di prestigio come Intesa Sanpaolo e Cassa Depositi e Prestiti.

Le risorse finanziarie saranno destinate a garantire una serie di impegni a breve e lungo termine. Tra questi, il pieno rispetto delle normative vigenti in materia di servizio idrico e la salvaguardia ambientale, elementi fondamentali per la tutela del territorio. “L’obiettivo è quello di rendere il servizio più efficiente e moderno”, ha affermato Giovanni Sciortino, Amministratore Unico di Amap.

Progetti in corso e futuri interventi

I fondi contribuiranno a continuare i lavori per il nuovo potabilizzatore Presidiana, che servirà non solo Palermo ma anche i comuni costieri orientali, garantendo una fornitura immediata di acqua potabilizzata grazie ai nuovi moduli installati. Parallelamente, si lavorerà all’aggiornamento dell’impianto Cicala, a supporto delle aree occidentali.

In aggiunta, il finanziamento permetterà la creazione della nuova sottorete 17 Boccadifalco e la distrettualizzazione della rete idrica “destra Oreto”. Il Piano degli Interventi prevede anche manutenzioni straordinarie su tutti i comparti, incluso quello fognario e depurativo.

Sciortino ha sottolineato l’importanza del supporto ricevuto da tutta la struttura aziendale e degli organi decisionali, affermando che “questa iniziativa proietta Amap come un punto di riferimento nel panorama nazionale dei gestori del Servizio Idrico Integrato”. Inoltre, il Piano Industriale faciliterà una nuova riorganizzazione aziendale, sostenuta da un piano di assunzioni.

Un’altra questione importante affrontata da Amap è quella del recupero dei crediti derivanti da morosità e contenziosi di gestioni precedenti. “È un principio di giustizia e di etica”, ha ribadito Sciortino, aggiungendo che il servizio pubblico deve essere remunerato, specialmente in tempi di crisi idrica.

Con questo significativo finanziamento, Amap si prepara a rispondere alle sfide future, garantendo un servizio idrico di alta qualità e un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’efficienza operativa.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social