Palermo potrà finalmente respirare! | Scopri perché una zona pedonale fa discutere i cittadini

Scopri le novità di Piazza San Francesco di Paola! 🚶‍♂️🛑 Area pedonale prorogata fino al 31 dicembre. Viviamo insieme la città! 🌆

A cura di Redazione
16 luglio 2025 16:35
Palermo potrà finalmente respirare! | Scopri perché una zona pedonale fa discutere i cittadini -
Condividi

Palermo proroga l’area pedonale di Piazza San Francesco di Paola fino a fine anno

Il Comune di Palermo ha annunciato la proroga della delimitazione dell’area pedonale in Piazza San Francesco di Paola, estendendo il provvedimento fino al 31 dicembre 2025. Questa iniziativa fa parte del più ampio progetto di rigenerazione degli spazi urbani, finalizzato a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a promuovere un utilizzo più sostenibile delle aree centrali della città.

Le nuove misure nel traffico urbano

L’ordinanza, emessa dall’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria, prevede l’istituzione di un’area pedonale completamente delimitata e protetta. Questo tratto di spazio urbano, compreso tra la via Carini e la via Villa Filippina, sarà dotato di dissuasori visibili sia di giorno che di notte, distanziati di un metro l’uno dall’altro. L’obiettivo di queste misure è garantire maggiore sicurezza e comfort ai pedoni che frequentano la zona.

Inoltre, lungo il lato destro della piazza sarà istituita una corsia preferenziale riservata ai mezzi pubblici dell’AMAT e ai veicoli autorizzati. L’ordinanza prevede anche l’installazione di dissuasori di sosta continui sul lato adiacente all’area pedonale, con divieto di sosta e rimozione coatta attivo 24 ore su 24.

Accessi regolamentati per una mobilità sostenibile

Nell’ottica di facilitare l’accesso all’area pedonale, l’ordinanza prevede la creazione di due varchi: uno in entrata lato via Carini e uno in uscita lato via Villa Filippina. Questi fit tra le corsie preferenziali e l’area pedonale mirano a ottimizzare il flusso di veicoli autorizzati, mantenendo al contempo la necessaria sicurezza per i pedoni.

Con questa iniziativa, il Comune di Palermo ribadisce il suo impegno per una città più vivibile e sostenibile, incoraggiando cittadini e visitatori a godere di spazi pubblici senza le automobilistiche intrusione. La proroga dell’area pedonale rappresenta non solo una misura di sicurezza, ma anche un passo significativo verso la rigenerazione degli spazi urbani della capitale siciliana.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’ordinanza allegata al comunicato.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social