Palermo: Rifacimento dei marciapiedi che cambierà il volto della città | Scopri cosa rischiamo di perdere!

Scopri il nuovo progetto per il rifacimento dei marciapiedi del Viale della Libertà! Un passo avanti verso strade più sicure e accoglienti 🚶‍♀️✨

A cura di Redazione
23 luglio 2025 17:36
Palermo: Rifacimento dei marciapiedi che cambierà il volto della città | Scopri cosa rischiamo di perdere! -
Condividi

Palermo: Rifacimento dei Marciapiedi del Viale della Libertà, Un Passo Avanti per la Sicurezza Stradale

Il Comune di Palermo ha annunciato il rifacimento dei marciapiedi del Viale della Libertà, una delle arterie principali della città, attraverso un’ordinanza emessa il 23 luglio 2025. Questo intervento si inserisce all’interno di un accordo quadro per la manutenzione straordinaria di infrastrutture stradali, un impegno che si estende dal quadriennio 2017 al 2020.

Il progetto rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della sicurezza stradale e della qualità della vita per i cittadini. I marciapiedi, spesso trascurati, rivestono un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza dei pedoni, e il Viale della Libertà, con il suo elevato flusso di traffico, necessitava di un intervento urgente. La scelta di rifare i marciapiedi non solo migliorerà l’estetica dell’area, ma offrirà anche maggiore protezione a chi si muove a piedi.

Il 3° contratto attuativo relativo ai lavori di manutenzione straordinaria è stato pianificato per essere eseguito nei prossimi mesi, in modo da limitare al minimo i disagi per gli utenti e i residenti. “Si tratta di un intervento atteso da tempo, fondamentale per la vivibilità della zona e per la sicurezza di tutti i cittadini”, ha dichiarato l’assessore competente.

L’amministrazione comunale punta a completare i lavori con un occhio anche all’ecologia e alla sostenibilità, scegliendo materiali edili innovativi. “Vogliamo che il Viale della Libertà possa tornare a essere un punto di riferimento non solo per il transito veicolare, ma anche per una passeggiata piacevole e sicura”, ha aggiunto l’assessore.

Con questo intervento, Palermo si inserisce nel novero delle città che pongono attenzione alle proprie infrastrutture, segnalando un rinnovato impegno per la manutenzione e la cura del proprio patrimonio urbano. I cittadini possono quindi aspettarsi un Viale della Libertà non solo ristrutturato, ma anche più accogliente e funzionale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social