Palermo risorge con 12 milioni di euro di investimenti | È davvero la fine dell'abbandono sportivo?

Ritorna il grande sport a Palermo! 🏅 I lavori per il Palazzetto e la Cittadella dello Sport stanno ridando vita alla città. Scopri di più! 💪✨

A cura di Redazione
24 luglio 2025 13:41
Palermo risorge con 12 milioni di euro di investimenti | È davvero la fine dell'abbandono sportivo? -
Condividi

Palermo: Sopralluogo ai Cantieri degli Impianti Sportivi

Il 24 luglio 2025, si è svolto un importante sopralluogo condotto dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Totò Orlando, e dall’Assessore allo Sport, Alessandro Anello, insieme ai membri della V Commissione Consiliare. L’attività si è concentrata sui cantieri dedicati alla rigenerazione degli impianti sportivi di Palermo, un passo significativo verso la modernizzazione delle strutture cittadine.

“Stiamo rimettendo in moto un grande progetto di riqualificazione” – ha dichiarato Orlando, sottolineando l’intento dell’amministrazione comunale di restituire alla cittadinanza impianti sportivi moderni e sicuri. “Dopo anni di abbandono, ci impegniamo a valorizzare l’intero quartiere, offrendo strutture apt per competizioni di livello nazionale e internazionale.”

Il progetto di ristrutturazione prevede in particolare due principali interventi, a partire dal Palazzetto dello Sport di Palermo – Zen, per il quale è previsto un investimento di 8.020.330,53 euro. Questo intervento mira a garantire il recupero e l’adeguamento della struttura, rendendola un impianto polivalente di livello Silver 1, in grado di ospitare eventi sportivi e spettacoli dal vivo di rilievo.

In aggiunta, è previsto un intervento di manutenzione straordinaria presso l’impianto sportivo per il baseball, con un finanziamento di 4.750.000 euro. Questo progetto si concentrerà sulla rifunzionalizzazione del campo da baseball, sulla riqualificazione degli spogliatoi e della biglietteria, nonché sul recupero delle aree esterne e dei parcheggi, servendo entrambi gli impianti.

L’impegno straordinario da parte dell’amministrazione e degli uffici competenti, incluso l’Ufficio edilizia pubblica, impianti sportivi ed espropriazioni, è fondamentale per realizzare questi progetti, come evidenziato dagli assessori durante il sopralluogo.

Questi lavori di riqualificazione rappresentano non solo un passo verso la modernizzazione delle strutture sportive ma anche un’opportunità per rinvigorire il tessuto sociale ed economico del quartiere. Con eventi di alta rilevanza sportiva e culturale, si prevede un notevole impatto positivo per tutta la comunità di Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social