Palermo rivoluziona la mobilità | Ecco perché il nuovo piano lascerà tutti a bocca aperta!
Partecipa alla trasformazione di Palermo! Scopri come presentare proposte per i nuovi parcheggi di scambio 🚉💼. Scadenza: 90 giorni! 🚀

Palermo Avvia Manifestazione di Interesse per Nuovi Parcheggi di Scambio
Palermo, 9 luglio 2025 – Il Comune di Palermo ha annunciato un’importante iniziativa volta a migliorare la mobilità urbana attraverso la realizzazione di nuovi parcheggi di interscambio. Questa decisione è stata formalizzata con la delibera di Giunta Comunale n. 68 del 5 aprile 2024, che adotta il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) e include un documento di aggiornamento noto come “Addendum al PUMS”.
Un Piano Strategico per il Futuro della Mobilità
La proposta prevede la creazione di aree di parcheggio strategicamente collocate vicino alle fermate del Tram e agli hub principali del Trasporto Pubblico Locale (TPL). L’obiettivo è facilitare il collegamento tra i diversi sistemi di trasporto e promuovere l’uso di mezzi di trasporto pubblici sostenibili. Il progetto mira a migliorare l’accessibilità e ridurre il traffico nel centro della città.
Invito agli Operatori Economici
Per dare corso a questa iniziativa, il Comune intende avviare un’indagine conoscitiva per raccogliere manifestazioni d’interesse da parte di operatori economici. Gli interessati sono invitati a presentare proposte progettuali attraverso finanziamenti in Project Financing, secondo l’articolo 193, comma 16, del D. Lgs. n. 36/2023 e successive modifiche. Le aree di parcheggio interessate sono: il parcheggio di interscambio piazzale Ungheria, piazza Boiardo e piazza Don Bosco.
Scadenza e Modalità di Invio
Le proposte devono essere inoltrate entro 90 giorni dalla pubblicazione dell’avviso e dovranno seguire precise modalità di presentazione. È fondamentale che la documentazione sia firmata digitalmente dal Legale Rappresentante dell’operatore o da un suo procuratore. Per garantire la validità delle proposte, le domande dovranno essere inviate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo dedicato dal Comune.
Un Passo Avanti per Palermo
Questo avviso rappresenta un passo significativo per la città di Palermo, che mira a modernizzare la propria infrastruttura di trasporto e a promuovere un ambiente urbano più sostenibile. Con l’implementazione di queste aree di parcheggio di interscambio, il Comune spera di incentivare il trasporto pubblico, alleviare il traffico urbano e migliorare la qualità della vita dei cittadini palermitani.