Palermo si risveglia: le coste diventano il simbolo del riscatto collettivo! | Ma cosa nasconde questa nuova iniziativa?

Il mare di Palermo è il nostro futuro! Scopri il nuovo impegno per trasformare le coste in risorsa e bellezza. Unisciti a noi! 🌊💪✨

A cura di Redazione
07 luglio 2025 14:21
Palermo si risveglia: le coste diventano il simbolo del riscatto collettivo! | Ma cosa nasconde questa nuova iniziativa? -
Condividi

Giuseppe Piazzese è il nuovo Vice-Presidente della Commissione Speciale “Mare e Coste” della II Circoscrizione di Palermo

Il Comune di Palermo accoglie un nuovo importante sviluppo nella gestione delle sue risorse costiere. Giuseppe Piazzese è stato nominato Vice-Presidente della Commissione Speciale “Mare e Coste” della II Circoscrizione. Questo incarico rappresenta un momento cruciale per il futuro della costa palermitana, vista come opportunità di riscatto e valorizzazione.

“Il mare della nostra Circoscrizione non può più essere il confine dell’abbandono: deve diventare il punto di partenza del riscatto”, queste le ferme parole di Piazzese durante la cerimonia di insediamento. Il nuovo vicepresidente ha espresso un forte senso di responsabilità nel guidare un organismo che ha il compito di riportare attenzione e cura sulle coste palermitane, spesso trascurate.

Piazzese ha sottolineato che le zone interessate vanno da Sant’Erasmo al Romagnolo, dalla Bandita ad Acqua dei Corsari, fino a Ciaculli e Croceverde. “Viviamo accanto a un patrimonio naturale e urbano spesso trascurato, a volte deturpato, ma carico di potenzialità.” L’obbiettivo della Commissione è quello di trasformare le coste in luoghi centrali per l’identità e lo sviluppo della città, abbandonando l’idea che queste siano solo aree periferiche.

Il nuovo vice-presidente ha assicurato che la Commissione adotterà un approccio attivo e pratico. “Accenderemo i riflettori, denunceremo ciò che non funziona e proporremo soluzioni pratiche, semplici e realizzabili.” Tra le azioni previste figurano sopralluoghi, mappature dei punti critici e pulizie civiche, il tutto in colaboracióne con i cittadini e le associazioni locali.

Piazzese ha invitato i residenti a unirsi a questo progetto di ripristino e valorizzazione del mare. “A chi vive in questi quartieri, dico con chiarezza: non faremo annunci, faremo cose.” Una promessa di concretezza che segue la volontà di non illudere i cittadini con promesse irrealizzabili a breve termine.

Con un appello alla collaborazione, il vicepresidente ha concluso: “Chiunque voglia collaborare, proporre, segnalare o agire sarà il benvenuto. Perché la politica che funziona nasce dal basso, ma deve guardare lontano.” Con questa visione, la Commissione Speciale “Mare e Coste” si prepara ad affrontare le sfide del futuro con determinazione e concretezza, auspicando un cambiamento significativo per le coste di Palermo.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social