Palermo sospende la ZTL per Santa Rosalia | Scopri cosa significa davvero per i cittadini!

Sospensione ZTL a Palermo per le celebrazioni di Santa Rosalia! Partecipa con comodità il 14 e 15 luglio 🎉🚶‍♂️. Scopri di più!

A cura di Redazione
09 luglio 2025 19:25
Palermo sospende la ZTL per Santa Rosalia | Scopri cosa significa davvero per i cittadini! -
Condividi

Sospesa la ZTL per il Festino di Santa Rosalia 2025 a Palermo

Il Comune di Palermo ha annunciato la sospensione della ZTL (Zona a Traffico Limitato) sia diurna che notturna nei giorni del 14 e 15 luglio 2025, per consentire a cittadini e turisti di partecipare alle tradizionali celebrazioni in onore di Santa Rosalia. L’iniziativa è stata comunicata dall’Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria del Comune, che ha integrato l’ordinanza n° 973 del 5 luglio 2017.

Facilitare la partecipazione

La decisione di sospendere la ZTL è stata presa per favorire la partecipazione della comunità alle festività civili e religiose, che rappresentano un appuntamento significativo per la città. Le celebrazioni di Santa Rosalia, infatti, richiamano ogni anno migliaia di fedeli e visitatori, creando un’importante occasione di aggregazione e festa.

Misure di sicurezza

Il Comando della Polizia Municipale, in previsione delle maggiori affluenze, avrà il compito di monitorare la situazione. Sarà infatti pronta ad adottare provvedimenti straordinari, qualora emergessero criticità legate alla viabilità e alla circolazione. Le misure adottate mireranno a garantire la sicurezza dei pedoni e dei veicoli, considerando anche le esigenze particolari di alcune categorie di cittadini.

Un’esperienza da non perdere

Il Festino di Santa Rosalia è una delle manifestazioni più attese dell’estate palermitana, e la sospensione delle limitazioni al traffico rappresenta un passo importante per rendere l’evento più accessibile. Residenti e turisti potranno così godere appieno della ricca programmazione di eventi, processioni e attività che caratterizzano questa celebrazione, rinforzando il legame tra la comunità e le proprie tradizioni.

Con queste misure, il Comune di Palermo conferma il proprio impegno a valorizzare la cultura e la partecipazione della cittadinanza, rendendo omaggio alla Santa Patrona con un evento che pervade l’anima della città.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social