Pallacanestro sparita a Palermo | Dove sono finite le strutture donate ai bambini?
I consiglieri sollecitano chiarimenti sulla scomparsa delle strutture di pallacanestro a piazza Donaudy. Dove sono finiti? đđ¤

Pallacanestro in pericolo a Palermo: interrogazione sulla scomparsa delle strutture di piazza Donaudy
Ieri mattina, un gruppo di consiglieri comunali della Quarta Circoscrizione di Palermo ha alzato la voce per chiedere chiarezza sulla rimozione delle strutture di pallacanestro situate in piazza Donaudy. Mirko Dentici (M5S), Nella Maniaci e Vito Romano (Partito Democratico) hanno infatti depositato unâinterrogazione presso la Presidenza della Circoscrizione, richiamando lâattenzione su un tema che tocca il diritto allo sport e allâeducazione dei giovani.
Lâinterrogazione fa riferimento a una deliberazione precedentemente approvata dal Consiglio di Circoscrizione, che prevedeva la rimozione delle strutture di pallacanestro e il loro successivo spostamento presso lâIstituto Comprensivo Statale Giuseppe Scelsa. âVista la disponibilitĂ espressa dalla Dirigente Scolastica dellâistituto,â dichiarano i consiglieri, il piano sembrava essere ben avviato. Tuttavia, a distanza di mesi, le strutture risultano sparite e non sono mai state reinstallate nel luogo indicato.
Che fine hanno fatto queste strutture sportive? La domanda è urgente e richiede risposte chiare. Come sottolineano i consiglieri, âè inaccettabile che delle strutture donate al Comune di Palermo tramite una convenzione con i Lions Club â Distretto 108 YB Siciliaâ possano âsparire nel nullaâ.
Con il timore che la mancanza di trasparenza possa minare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni, gli esponenti politici fanno un appello affinchĂŠ gli uffici competenti facciano luce sulla questione. âĂ fondamentale che le strutture vengano restituite alla collettivitĂ ,â affermano, âo ancor meglio, allâistituto Scelsa, dove avrebbero potuto continuare a servire la comunitĂ e i giovani studenti.â
Questa situazione pone un interrogativo cruciale sul valore accordato allo sport e alle strutture pubbliche nella nostra cittĂ , suggerendo che è tempo di dare prioritĂ alla valorizzazione degli spazi dedicati allâattivitĂ fisica, specialmente in unâepoca in cui lâimportanza dello sport per il benessere dei giovani è sempre piĂš riconosciuta.
In attesa di una risposta dagli organi competenti, la speranza è che le strutture di pallacanestro possano riemergere e tornare a vivere in un contesto che le possa valorizzare, contribuendo cosĂŹ al futuro dei ragazzi dellâIstituto Scelsa e della comunitĂ palermitana.