Parcheggio a Punta Barcarello: la soluzione che Palermo attendeva | I cittadini sono pronti a schierarsi!

Grande notizia per Punta Barcarello! 🅿️ Un nuovo parcheggio da 292 posti per alleviare il caos estivo e un'isola ecologica per un litorale più sostenibile! 🌊✨

A cura di Redazione
08 luglio 2025 15:02
Parcheggio a Punta Barcarello: la soluzione che Palermo attendeva | I cittadini sono pronti a schierarsi! -
Condividi

Punta Barcarello: Via Libera al Nuovo Parcheggio da 292 Posti Auto e Isola Ecologica Estiva

Il Consiglio della VII Circoscrizione di Palermo ha finalmente dato il via libera alla realizzazione di un nuovo parcheggio nell’area di Punta Barcarello, un progetto che si attendeva da anni e che mira a risolvere uno dei problemi più critici per residenti e turisti durante la stagione estiva.

L’approvazione della mozione presentata dai consiglieri Simone Aiello e Giovanni Galioto risale al 7 luglio 2025. Questo progetto prevede un’area di sosta di 292 posti auto, come già predisposto nel Piano Regolatore Generale, e inserito nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche con il nome di “Parcheggio Sferracavallo – Punta Barcarello”.

Secondo Aiello, ”un’opera strategica e non più rinviabile” è fondamentale per affrontare l’emergenza del caos viario estivo che ogni anno attanaglia la zona. Con l’arrivo della bella stagione, Punta Barcarello si trasforma in un punto di ritrovo per bagnanti, ma questo porta con sé un aumento esponenziale del traffico, spesso paralizzato da parcheggi selvaggi e disagi per residenti e attività locali.

In aggiunta al nuovo parcheggio, la mozione include la creazione di una ”piccola isola ecologica estiva”. Questo servizio, attivo solo nei mesi estivi, sarà recintato e videosorvegliato per garantire una raccolta differenziata efficiente e controllata. I consiglieri hanno sottolineato che è essenziale evitare degrado e abbandono dei rifiuti in un’area ad alta frequentazione turistica.

“I cittadini di Sferracavallo e dell’intera città meritano interventi seri e concreti,” hanno affermato i proponenti della mozione, tra cui Antonino Randazzo, Simone Aiello e Giovanni Galioto. Hanno anche espresso la speranza che il sindaco Roberto Lagalla e l’intera Giunta comunale si attivino prontamente per tradurre questa proposta in azioni concrete e per garantire il relativo finanziamento. “Questo progetto è un tassello fondamentale per completare e valorizzare quanto già realizzato con il nuovo lungomare di Barcarello.”

La proposta rappresenta un passo fondamentale verso un litorale più ordinato, accessibile e sostenibile. I consiglieri hanno concluso il loro intervento sottolineando che ora “servono solo volontà e tempismo” per trasformare questo impegno politico in realtà, affrontando in modo cosciente le sfide della mobilità e dei servizi ambientali durante i mesi estivi.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social