Riorganizzazione della rete ospedaliera in Regione Siciliana | È davvero la soluzione che tutti aspettavano?

La Conferenza per la programmazione sanitaria promuove una nuova rete ospedaliera, con un focus sulle strutture intermedie per migliorare l'accesso alle cure. 🏥✨

A cura di Redazione
28 luglio 2025 17:37
Riorganizzazione della rete ospedaliera in Regione Siciliana | È davvero la soluzione che tutti aspettavano? -
Condividi

Nuova rete ospedaliera in Sicilia: parere favorevole dalla Conferenza permanente per la sanità

La Conferenza permanente per la programmazione sanitaria ha espresso, a maggioranza, un parere favorevole sulla proposta di riorganizzazione della rete ospedaliera. L’incontro si è tenuto questa mattina presso la sede dell’assessorato della Salute a Palermo, segnando un passo significativo verso il miglioramento del sistema sanitario dell’isola.

Durante la riunione, è emersa la necessità di integrare maggiormente il sistema sanitario territoriale, come sottolineato dalle osservazioni avanzate dall’ANCI. L’assessore Daniela Faraoni ha assicurato che le strutture intermedie svolgeranno un ruolo cruciale in questo processo di integrazione.

«Come governo Schifani, continueremo a promuovere un collegamento sempre più stretto tra la rete ospedaliera e il territorio,» ha dichiarato Faraoni. Ha evidenziato che le case di comunità possono agevolare l’accesso alle cure e ottimizzare l’uso dei pronto soccorso, riducendo il ricorso a questi ultimi quando non strettamente necessario.

Al termine dell’incontro, l’assessore ha ribadito la volontà di valorizzare il ruolo della Conferenza permanente, sottolineando l’importanza dell’organismo collegiale per la programmazione e l’organizzazione sanitaria in Sicilia.

Questo parere favorevole rappresenta quindi non solo una conferma del percorso intrapreso, ma segna anche un’importante opportunità per migliorare l’efficienza e l’efficacia del sistema sanitario regionale, a beneficio di tutti i cittadini siciliani.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social