Salvataggio in mare a Palermo | Scopri come la Polizia ha evitato una tragedia estiva!
Scopri come la polizia di Palermo ha salvato sei persone in difficoltà in mare! 🚤🌊 Sicurezza garantita per bagnanti e natanti! 👮‍♂️✨

Soccorsi in Mare: Intervento Provvidenziale della Polizia di Stato a Palermo
Palermo, 16 luglio 2025 – Nel pieno dell’estate, la Questura di Palermo intensifica le attività di vigilanza lungo i litorali per garantire la sicurezza di bagnanti e natanti. Questa iniziativa si inserisce in un calendario di controlli mirati a prevenire qualsiasi comportamento illecito presenti nell’area costiera.
Nei giorni scorsi, un intervento decisivo ha messo in luce l’importanza della pronta reazione delle autorità locali. Poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, in servizio a bordo di moto d’acqua, hanno risposto a un’emergenza nel tratto di mare antistante Vergine Maria. Sei persone a bordo di un gommone, in balia del panico e con evidenti segni di distress, hanno chiamato aiuto.
Il natante, in avaria a causa del forte vento che soffiava lungo la costa, era in procinto di schiantarsi contro la scogliera. L’intervento tempestivo degli agenti è stato fondamentale: grazie a una cima galleggiante, sono riusciti a mettere in sicurezza il gommone, trainandolo lontano dalla zona di rischio.
Dopo aver accertato le buone condizioni di salute di tutti i passeggeri, gli agenti hanno rimorchiato l’imbarcazione al vicino porticciolo di Marina di Villa Igiea. Un’operazione di salvataggio che ha testimoniato l’efficacia del coordinamento tra i diversi reparti della Polizia e l’importanza della vigilanza estiva.
La Questura di Palermo continua a impegnarsi attivamente nella tutela della sicurezza pubblica, assicurando che l’estate rimanga un momento di svago e serenità per tutti.