Sanzionato un vetturino a Palermo | Ma chi si preoccupa realmente del benessere degli animali?

Controlli a Palermo per il benessere dei cavalli! 🚫🐎 Sanzionato un vetturino che violava l'ordinanza comunale. Ottimo lavoro della Polizia Municipale! 👮‍♂️✨

A cura di Redazione
21 luglio 2025 19:27
Sanzionato un vetturino a Palermo | Ma chi si preoccupa realmente del benessere degli animali? -
Condividi

Sanzionato un Vetturino a Palermo per Violazione delle Ordinanze sul Benessere Animale

Palermo, 21 luglio 2025 – Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo hanno confermato l’importanza delle ordinanze comunali a tutela degli animali, sanzionando un vetturino che circolava con la sua carrozza in violazione del divieto di circolazione nelle ore più calde del giorno. L’operazione si è svolta nella zona di piazzetta Due Palme, dove gli agenti hanno intercettato il trasgressore durante i controlli di routine.

L’ordinanza, che rientra nelle iniziative del Comune per garantire il benessere dei cavalli che trainano carrozze, mira a proteggere gli animali dagli effetti nocivi del caldo estivo. La normativa prevede specifiche fasce orarie in cui è vietata la circolazione per prevenire disagi e sofferenze agli animali.

L’assessore al Benessere animale, Fabrizio Ferrandelli, ha espresso soddisfazione per l’operato della Polizia Municipale, sottolineando l’importanza di tali misure per la salvaguardia degli animali e la responsabilità degli operatori. “Esprimo la mia soddisfazione per il lavoro dei nostri agenti a garanzia del benessere degli animali e per limitare i rischi nelle giornate di calore,” ha dichiarato Ferrandelli.

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore sensibilizzazione e responsabilizzazione nella gestione degli animali da lavoro in città. È un invito non soltanto per i vetturini, ma per l’intera comunità a rispettare le ordinanze che tutelano la vita e il benessere degli animali, cruciali nella storia e nella cultura di Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social