Scadenza prorogata a novembre: Cosa Nasconde la Proposta di Legge a Palermo?
Scadenza prorogata! Hai tempo fino al 22 novembre per firmare la proposta di legge Zuncheddu. Non perdere l'occasione di far sentire la tua voce! 🗳️✨

Prorogata la Raccolta Firme per la Legge Zuncheddu: Un Passo Verso il Risarcimento delle Vittime di Giustizia
Il Comune di Palermo ha ufficialmente annunciato una proroga nella raccolta delle firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare Zuncheddu e altri, avente come obiettivo il risarcimento delle vittime di giustizia. La nuova scadenza è fissata per il 22 novembre, allungando così il termine di sei mesi dalla prima vidimazione avvenuta il 22 maggio di quest’anno.
La decisione di estendere il periodo per la raccolta firme mira a garantire una maggiore partecipazione della cittadinanza, raccogliendo così un numero sufficiente di adesioni a testimonianza del sostegno popolare per una causa tanto delicata quanto necessaria. L’iniziativa si propone di offrire un risarcimento equo a coloro che, a causa di errori giudiziari, hanno subito ingiustizie e danni sociali.
Il significato della proposta è di grande rilevanza, non solo per le vittime dirette, ma anche per l’intera società , poiché tocca questioni fondamentali come il diritto alla giustizia e alla protezione dei cittadini. La proroga rappresenta un’opportunità per sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica e stimolare un dibattito attivo sulla riforma del sistema giudiziario.
In questi mesi, sono stati organizzati vari incontri e eventi in città per informare i cittadini sull’importanza di questa proposta e sull’impatto che un risarcimento equo potrebbe avere sulle vittime di giustizia. La mobilitazione sociale è fondamentale: il Comune invita tutti i cittadini a unirsi a questa causa, firmando e diffondendo la proposta nei rispettivi ambiti sociali.
Con il termine della raccolta fissato al 22 novembre, il tempo a disposizione per partecipare attivamente è ora più ampio, offrendo la possibilità a molti di esprimere il proprio sostegno a una legge che potrebbe avere ripercussioni significative nella vita di tante persone.
Per ulteriori informazioni su come firmare e contribuire all’iniziativa, il Comune di Palermo mette a disposizione i propri canali ufficiali, incoraggiando tutti a non perdere l’occasione di far sentire la propria voce in un tema così cruciale per la giustizia e i diritti civili.