Un parcheggio per disabili a Palermo | È davvero un passo verso l'inclusione?
Nuovo parcheggio accessibile per persone con disabilità! Un passo verso una comunità più inclusiva. Insieme per la libertà di movimento! 🚗🌍💙

Un nuovo passo verso l’inclusione: inaugurato un parcheggio per disabili in viale Strasburgo
Palermo, 11 luglio 2025 – È stato inaugurato un nuovo parcheggio dedicato alle persone con disabilità in viale Strasburgo, un’iniziativa che promette di migliorare significativamente la mobilità e l’autonomia di molti cittadini. A dare la notizia è stato il consigliere della VI Circoscrizione, Fabio Pernice, del partito “Lavoriamo Per Palermo – Grande Sicilia”.
“Siamo molto soddisfatti di aver contribuito alla realizzazione di questo parcheggio,” ha dichiarato Pernice, sottolineando l’importanza di spazi accessibili. “Questo non è solo un parcheggio, ma un simbolo del nostro impegno per una comunità più accogliente e accessibile a tutti.” La struttura è stata progettata tenendo conto delle necessità specifiche delle persone con disabilità, evidenziando l’attenzione delle istituzioni verso una problematica spesso trascurata.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di promozione della cultura dell’inclusione. Le istituzioni, secondo Pernice, hanno il dovere di favorire il rispetto e la dignità delle persone con disabilità, contribuendo a costruire una società in cui ogni individuo possa sentirsi parte integrante della comunità.
“Questo parcheggio rappresenta un passo avanti significativo verso una maggiore autonomia e libertà di movimento,” ha aggiunto il consigliere, evidenziando come ogni piccolo cambiamento possa avere un grande impatto sulla vita quotidiana dei cittadini. Con questa iniziativa, il Comune di Palermo dimostra di essere attento alle esigenze dei cittadini, cercando di abbattere le barriere fisiche e culturali che ancora oggi limitano molte persone.
In conclusione, l’apertura del parcheggio in viale Strasburgo non rappresenta solo un miglioramento per la mobilità, ma è anche un chiaro segnale dell’impegno del Comune nella lotta per l’inclusione e il rispetto dei diritti di tutti i cittadini. Grazie a queste azioni, Palermo si avvicina sempre di più all’obiettivo di diventare una città accessibile per tutti.