Villa Niscemi: il segreto dei riti civili a Palermo che pochi conoscono | Il Sindaco controlla l'accesso e i cittadini restano all'oscuro!

Scopri la possibilità di sposarti a Villa Niscemi! È fondamentale che il Comune comunichi queste opportunità a tutti. 🌿👰🏻‍♀️💍✨

A cura di Redazione
23 luglio 2025 20:17
Villa Niscemi: il segreto dei riti civili a Palermo che pochi conoscono | Il Sindaco controlla l'accesso e i cittadini restano all'oscuro! -
Condividi

Matrimoni e Unioni Civili a Villa Niscemi: La Denuncia della Consigliera Di Gangi

Il Comune di Palermo offre, a sorpresa, la possibilità di celebrare matrimoni e unioni civili presso gli storici spazi di Villa Niscemi, ma solo su richiesta specifica al Sindaco. È quanto emerge da un’interrogazione della consigliera comunale del Partito Democratico, Mariangela Di Gangi, che denuncia la mancanza di trasparenza sull’accesso a questo suggestivo luogo.

“Un’opportunità mai comunicata ufficialmente”, afferma Di Gangi, il cui intervento mette in luce come il pubblico non sia stato adeguatamente informato. Attualmente, i canali istituzionali del Comune indicano esclusivamente la Fonderia Oretea come sede per la celebrazione di riti civili, mentre l’accesso a Villa Niscemi è relegato alla discrezionalità del Sindaco, creando così un potenziale privilegio per pochi.

La consigliera critica la gestione degli spazi pubblici, sottolineando come “non possiamo continuare ad amministrare i luoghi pubblici come se fossero proprietà privata”. La stessa problematica è emersa in altre occasioni, come nel caso dello Spasimo, frequentemente riservato a cerimonie esclusive, mentre ai cittadini comuni è spesso negato l’accesso.

Di Gangi invita tutte le coppie che desiderano celebrarsi a farne richiesta direttamente al Sindaco e con “largo anticipo”. Questo punto è fondamentale per garantire equità e accesso a tutti i cittadini, evitando che la procedura diventi un labirinto burocratico.

Infine, la consigliera conclude sul tema della comunicazione da parte del Comune: “È ora che il Comune si faccia carico di garantire lo stesso diritto di scelta a tutti e a tutte”. La trasparenza e l’inclusività devono diventare priorità nelle politiche di accesso ai luoghi pubblici, affinché ogni cittadino possa godere delle bellezze della propria città senza barriere.

Questa situazione suscita interrogativi importanti sulla gestione degli spazi pubblici a Palermo, ponendo la questione della trasparenza e dell’accessibilità al centro del dibattito cittadino.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social