9 famiglie trovano casa a Palermo | Ma quanto è difficile affrontare l'emergenza abitativa?

Il Comune di Palermo riordina le emergenze abitative, ricollocando 9 famiglie e restituendo dignità. Un passo verso una città più inclusiva! 🏡✨👨‍👩‍👧‍👦

A cura di Redazione
19 agosto 2025 12:44
9 famiglie trovano casa a Palermo | Ma quanto è difficile affrontare l'emergenza abitativa? -
Condividi

Palermo: Sistemazione di 9 Famiglie e Riconsegna della Struttura di Via Fattori

Il Comune di Palermo segna un passo significativo verso la risoluzione di una questione annosa, con la sistemazione di 9 nuclei familiari e la riconsegna della titolarità della struttura di via Fattori all’Immobiliare Strasburgo. Questa operazione, realizzata in collaborazione con la Prefettura, rappresenta un traguardo dopo anni di attesa da parte delle famiglie coinvolte.

Le operazioni di sgombero dell’immobile sono avvenute in modo sereno, grazie all’assistenza degli agenti della Polizia municipale. Un totale di 36 persone, tra cui 14 minori, ha trovato nuova sistemazione, con quattro beni confiscati (tre a Falsomiele e uno in corso Pisani), due appartamenti dell’ERP in via Mozambico e nel quartiere Villagrazia, e tre immobili dello IACP (due a Borgo Nuovo e uno in via Filippo Paladini).

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha sottolineato l’importanza di questo intervento, evidenziando come “quando le istituzioni lavorano in sinergia e con determinazione, sia possibile restituire legalità, dignità e nuove prospettive a tante famiglie in difficoltà”. Lagalla ha espresso gratitudine per il lavoro svolto dall’assessorato all’Emergenza abitativa, dalla Prefettura e dalla Polizia municipale nell’assistere queste famiglie.

Fabrizio Ferrandelli, assessore all’Emergenza abitativa, ha aggiunto che questo intervento rappresenta un modello di come si possa affrontare l’emergenza abitativa, tutelando le fragilità senza compromettere il rispetto delle regole. La ricollocazione delle 9 famiglie si inserisce in una strategia più ampia per affrontare in modo strutturale l’emergenza abitativa a Palermo, puntando sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente e promuovendo un dialogo costruttivo con gli enti coinvolti.

In conclusione, l’amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno nella missione di garantire soluzioni concrete ai cittadini in difficoltà, sottolineando che “la strada è ancora lunga, ma ogni passo come questo ci avvicina a una città più giusta e inclusiva”. I passi intrapresi a Palermo rappresentano un esempio di speranza e determinazione nella lotta contro l’emergenza abitativa.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo