Carabinieri arrestano due pregiudicati ritenuti mafiosi | La verità dietro il tentativo di estorsione shock a Palermo!

Carabinieri di Palermo arrestano due pregiudicati per tentata estorsione mafiosa. Scopri i dettagli della vicenda che ha sorpreso la città! 🚓🔍💰

A cura di Redazione
22 agosto 2025 10:10
Carabinieri arrestano due pregiudicati ritenuti mafiosi | La verità dietro il tentativo di estorsione shock a Palermo! -
Condividi

Palermo: Due Arresti per Estorsioni nella Lotta alla Mafia

Nella notte del 22 agosto 2025, i Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di due pregiudicati palermitani, rispettivamente di 34 e 35 anni. L’operazione è stata orchestrata su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, che ha sostenuto la gravità delle accuse di tentata estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso.

Le indagini, condotte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo, sono state avviate a seguito della denuncia di un imprenditore locale. Dai primi riscontri è emerso un “articolato e violento progetto estorsivo” che mirava a costringere la vittima al pagamento di somme significative sotto minaccia. I due indagati, operando presumibilmente per conto della famiglia mafiosa di Brancaccio/Corso dei Mille, avrebbero minacciato l’imprenditore di fronte alla prospettiva di gravi conseguenze.

Il modus operandi degli arrestati includeva l’imposizione del “pizzo”, che consisteva nel pagamento di 1.500 euro mensili, alternativamente con l’inserimento di un loro sodale nella società, o un’unica soluzione di 15.000 euro. In caso di rifiuto, l’imprenditore si sarebbe trovato costretto a chiudere la sua attività economica.

Le fasi dell’operazione sono state ricostruite grazie a un solido quadro indiziario, che ha portato all’emissione del provvedimento restrittivo. I due uomini sono stati ora associati presso la casa circondariale “LO RUSSO – Pagliarelli”, dove rimarranno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. È opportuno sottolineare che i due indagati, seppur gravemente accusati, sono allo stato solamente indiziati di delitto e la loro posizione sarà esaminata durante l’intero processo, nel rispetto dei principi di presunzione di innocenza.

Questo intervento si inserisce nel più ampio quadro di contrasto alla mafia attuato dalle autorità, che continua a rafforzarsi grazie alla collaborazione degli imprenditori e ai moderni strumenti investigativi. Restiamo in attesa degli sviluppi futuri di questa complessa vicenda giudiziaria.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo