Cavi rubati a Palermo | Perché la legalità è a rischio nella nostra città?

Rubati nuovamente i cavi in città! Giuseppe Guaresi chiede vigilanza notturna per tutelare i nostri quartieri. ⚠️🔌 Unisciti alla lotta per la legalità! 💪

A cura di Redazione
28 agosto 2025 10:15
Cavi rubati a Palermo | Perché la legalità è a rischio nella nostra città? -
Condividi

Continua l’emergenza dei cavi rubati a Palermo: il denunciato di Guaresi

Nella notte scorsa, la Seconda Circoscrizione di Palermo è stata nuovamente teatro di un furto che solleva preoccupazioni sulla sicurezza della città. Cavi elettrici sono stati rubati in diverse strade, tra cui via Kolbe, Li Gotti, Giuseppe Rovella e Giorgio Ambrosoli.

La situazione si fa ancor più grave considerando che i tecnici dell’AMG, l’azienda municipalizzata che gestisce l’illuminazione pubblica, si erano recati sul posto soltanto al mattino per sostituire i cavi trafugati la notte precedente. Un circolo vizioso che rischia di mettere in ginocchio la rete elettrica della zona.

Giuseppe Guaresi, presidente della Commissione speciale sulla Legalità della Seconda Circoscrizione, ha espresso la sua indignazione, dichiarando: “Sarà mia premura presentare un esposto al prefetto per chiedere la vigilanza notturna dei luoghi.” Questa iniziativa nasce da una crescente attesa da parte dei cittadini per una risposta forte da parte delle autorità competenti.

Il ripetersi di simili eventi non fa altro che accentuare la percezione di insicurezza tra i residenti. Le strade buie e la mancanza di un’adeguata sorveglianza rendono la situazione ancora più allarmante. I cittadini chiedono misure concrete e immediate per fronteggiare un problema che, se trascurato, potrebbe crescere in maniera esponenziale.

Guaresi invita le istituzioni a prendere questo fenomeno sul serio, non solo come una questione legata al furto, ma come un imperativo per garantire la sicurezza e il benessere della comunità. La speranza è che azioni tempestive possano riportare la normalità in una città che merita di essere vissuta in sicurezza.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo