Cento anni di Camilleri | RFI svela un segreto sorprendente che cambierĂ  il modo in cui raccontiamo la letteratura!

Celebra il genio di Andrea Camilleri dal 2 al 6 settembre al Parco Ferroviario di Porto Empedocle! 📚✨ Mostre, laboratori e convegni ti aspettano! 🎉

A cura di Redazione
28 agosto 2025 20:51
Cento anni di Camilleri | RFI svela un segreto sorprendente che cambierĂ  il modo in cui raccontiamo la letteratura! -
Condividi

Celebrazione del Centenario di Andrea Camilleri: Iniziative nel Parco Ferroviario di Porto Empedocle

Agrigento, 28 agosto 2025 – In onore del centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, famoso scrittore originario di Porto Empedocle, la Fondazione Ferrovie dello Stato e Rete Ferroviaria Italiana hanno deciso di concedere spazi del Parco Ferroviario di Porto Empedocle per una serie di eventi culturali. Queste iniziative, che si svolgeranno dal 2 al 6 settembre, sono progettate per celebrare l’eredità del creatore del “commissario Montalbano”, scomparso il 17 luglio 2019.

L’amore di Camilleri per le ferrovie è ben noto, tanto che ha ambientato un romanzo, “Il Casellante”, tra i binari della linea a scartamento ridotto Porto Empedocle – Castelvetrano, oggi dismessa. Questo curioso legame tra l’autore e il mondo ferroviario ha reso naturale la scelta di utilizzare gli spazi ferroviari per le celebrazioni.

Il programma delle manifestazioni è ricco e variegato. Dal 2, 4 e 6 settembre, presso l’ex Magazzino Merci della stazione di Porto Empedocle Centrale, si terranno convegni dal titolo “Camilleri da Porto Sono”. Questi eventi, promossi dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali, in collaborazione con l’Università di Palermo e altre organizzazioni locali, vedranno la partecipazione di esperti e studiosi, che condivideranno le loro analisi sull’opera di Camilleri a partire dalle ore 18.

Il 5 settembre, un altro momento significativo avrà luogo presso la stazione di Porto Empedocle Succursale. In questa data, il giornalista agrigentino Lorenzo Rosso presenterà il suo libro “La mia Vigata”, in collaborazione con il Comune di Porto Empedocle e l’Archeoclub. L’evento sarà una splendida opportunità per approfondire la connessione tra Camilleri e la sua terra natale.

La celebrazione culminerà il 6 settembre con un evento multisensoriale che includerà pittura dal vivo, musica e letture, sempre nella stazione di Porto Empedocle Succursale. Questo evento promette di essere un omaggio suggestivo e coinvolgente all’autore.

In aggiunta a queste manifestazioni, Fondazione FS Italiane e RFI hanno reso disponibile il ristrutturato fabbricato viaggiatori della stazione di Porto Empedocle Succursale al Comune e all’Archeoclub fino al 31 dicembre. Questa concessione permetterà di organizzare ulteriori mostre e laboratori dedicati a Camilleri, offrendo un valore aggiunto ai passeggeri dei treni storici che percorreranno la Ferrovia dei Templi.

In conclusione, questa serie di eventi non solo rappresenta un omaggio a un grande autore, ma anche un’opportunità per il territorio di riscoprire le proprie radici culturali attraverso la letteratura e il mondo ferroviario. Un’occasione imperdibile per i tanti appassionati e turisti che vorranno celebrare Andrea Camilleri nel suo amato contesto.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo