Contributi ai defibrillatori a Palermo | Scopri come le associazioni sportive possono ottenere fino a 200.000 euro!
Scopri come ottenere contributi per defibrillatori DAE negli impianti sportivi! Richiedi il tuo entro il 31 agosto 2025! 💪❤️🏅

Palermo, 6 agosto 2025 – Nuove Opportunità per la Sicurezza negli Impianti Sportivi
Il Comune di Palermo ha lanciato un’importante iniziativa per promuovere la sicurezza negli impianti sportivi della regione. È stato approvato l’Avviso pubblico relativo ai contributi per la diffusione e l’impiego di defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE). Questa misura rientra nel quadro della legge regionale n. 2 del 22 febbraio 2023, che mira a migliorare le condizioni di sicurezza negli spazi dedicati allo sport.
Il Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo ha stanziato un budget di 200.000 euro per il 2025, destinato a sostenere le spese per l’installazione di questi dispositivi vitali, che possono risultare cruciali in caso di emergenze mediche. I fondi sono disponibili per impianti sportivi sia pubblici che privati, inclusi quelli gestiti da associazioni sportive dilettantistiche operanti nel territorio.
Le domande di contributo possono essere presentate fino al 31 agosto 2025, ed è fondamentale che tutti gli interessati rispettino questa scadenza, poiché le istanze pervenute oltre tale termine non verranno prese in considerazione. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso un ambiente sportivo più sicuro e preparato a fronteggiare eventualità critiche.
Per ulteriori dettagli e per accedere alla documentazione necessaria, gli interessati possono consultare il sito ufficiale della Regione Siciliana. Questo avviso rappresenta non solo un’opportunità di finanziamento, ma anche un forte messaggio di sensibilizzazione riguardo all’importanza della salute e della sicurezza nello sport.
Con questa iniziativa, Palermo si conferma ancora una volta all’avanguardia nella promozione di pratiche sportive sicure e responsabili, contribuendo a salvaguardare la salute dei suoi cittadini e atleti.