Divieto di balneazione a Palermo | Scopri cosa si nasconde dietro l’allerta Ostreopsis!

Divieto temporaneo di balneazione a Vergine Maria per concentrazione di Ostreopsis. Speriamo in un rapido ripristino! 🌊⚠️

A cura di Redazione
06 agosto 2025 15:09
Divieto di balneazione a Palermo | Scopri cosa si nasconde dietro l’allerta Ostreopsis! -
Condividi

Vergine Maria: divieto temporaneo di balneazione per eccesso di Ostreopsis

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha firmato un’ordinanza che vieta temporaneamente la balneazione nella località Vergine Maria. La decisione, richiamata dall’assessore Fabrizio Ferrandelli, si è resa necessaria dopo che l’Arpa ha rilevato una concentrazione di Ostreopsis cf. ovata superiore ai valori limite consentiti.

L’Ostreopsis è un’alga microscopica che, in quantità elevate, può creare condizioni pericolose per la salute pubblica. Il provvedimento si applica a tutte le aree di balneazione, con l’intento di garantire la sicurezza di cittadini e turisti. Le autorità competenti stanno monitorando la situazione e sono pronte ad intervenire nel caso fosse necessario.

L’assessore Ferrandelli ha rassicurato la popolazione, affermando: “Contiamo nel giro di pochissimo tempo, attraverso un nuovo campionamento, di poter ripristinare la balneabilità”. L’ottimismo si basa sul fatto che fenomeni simili sono spesso riconducibili a fattori naturali, quali maree e forti venti. Secondo Ferrandelli, “con il cambio delle condizioni ambientali e climatiche, i valori torneranno alla normalità.”

Mentre si attende il responso del nuovo campionamento, i bagnanti sono invitati a rispettare l’ordinanza e a non avvicinarsi alle acque di Vergine Maria. Le autorità locali continueranno a monitorare attentamente la situazione, mantenendo informata la cittadinanza circa eventuali aggiornamenti e sviluppi.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo