Incidente Mortale a Palermo | La Strada Pei DâAccesso all'Ospedale Senza Sicurezza?
Dopo un tragico incidente, si chiede sicurezza stradale davanti all'ospedale Buccheri La Ferla. Dossi e segnaletica per proteggere i pedoni! đŚâ ď¸

Incidente mortale scuote Palermo: richieste di maggiore sicurezza davanti allâOspedale Buccheri La Ferla
Un tragico incidente stradale ha costretto la comunitĂ palermitana a confrontarsi con una drammatica realtĂ : la morte di una donna investita mentre attraversava la strada nei pressi dellâOspedale Buccheri La Ferla. La notizia ha suscitato unâondata di indignazione, mettendo in luce le problematiche relative alla sicurezza stradale in unâarea altamente critica.
Il consigliere Giuseppe Guaresi, capogruppo di Fratelli dâItalia e Presidente della Commissione Speciale LegalitĂ della Seconda Circoscrizione, ha prontamente reagito allâincidente. Ha inviato una nota ufficiale al sindaco della cittĂ , allâassessore alla MobilitĂ e al Comandante della Polizia Municipale, sollecitando una valutazione tecnica immediata per lâinstallazione di dossi artificiali o altri dispositivi per la moderazione della velocitĂ in via Messina Marine, proprio di fronte al nosocomio.
Guaresi non si è limitato a chiedere misure passive; ha evidenziato lâurgenza di un intervento tempestivo per garantire la sicurezza degli attraversamenti pedonali. âĂ inaccettabile che davanti a una struttura sanitaria di riferimento come il Buccheri La Ferla, non vi siano adeguati sistemi di protezione e moderazione della velocitĂ ,â ha dichiarato il consigliere, rimarcando la responsabilitĂ delle istituzioni nel tutelare la vita dei cittadini.
In aggiunta alla richiesta di dossi artificiali, Guaresi ha proposto lâinstallazione di segnaletica luminosa e sistemi di controllo elettronico, che possano fungere da deterrente per gli automobilisti. La collaborazione con la Polizia Municipale per monitoraggi mirati sulla velocitĂ e sul rispetto della precedenza ai pedoni è considerata un passo imprescindibile per migliorare la situazione.
Questa iniziativa è il risultato di una crescente esigenza di sicurezza che si fa sempre piÚ urgente in una città in cui incidenti simili possono avere conseguenze fatali. La scomparsa di una vita umana non dovrebbe mai essere un costo da pagare a causa della trascuratezza delle istituzioni nel garantire la sicurezza stradale.
Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere le reazioni degli enti competenti e lâeventuale attuazione di misure di sicurezza. La comunitĂ palermitana attende risposte concrete che possano garantire maggiori tutele, e soprattutto, salvaguardare la vita dei cittadini nei luoghi piĂš vulnerabili.