Libero Grassi: il coraggioso imprenditore che sfidò la mafia a Palermo | La verità che molti non vogliono sentire!

Palermo ricorda Libero Grassi, simbolo di coraggio contro la mafia. Impegno e responsabilità sono la chiave per un futuro libero. ✊🌟

A cura di Redazione
29 agosto 2025 11:29
Libero Grassi: il coraggioso imprenditore che sfidò la mafia a Palermo | La verità che molti non vogliono sentire! -
Condividi

Palermo Ricorda Libero Grassi: Un Impegno Contro la Mafia

Nel 34° anniversario dell’omicidio di Libero Grassi, la città di Palermo si ferma per rendere omaggio a un uomo che ha rappresentato il coraggio e la determinazione nel contrastare la mafia. Il sindaco Roberto Lagalla ha sottolineato l’importanza della memoria in questo giorno speciale, ricordando la figura di Grassi come un simbolo di resistenza contro l’estorsione del pizzo.

Grassi, noto imprenditore palermitano, ha avuto il coraggio di dire “no” alla mafia in un’epoca in cui una tale scelta era una vera e propria condanna a morte. La sua testimonianza continua a servire da monito, rilevante e necessario per le generazioni attuali e future.

In una dichiarazione carica di significato, Lagalla ha esortato i cittadini a trasformare la memoria in responsabilità. “L’esortazione dei familiari di Libero Grassi ci invita a guardare con onestà alla realtà: non bastano le celebrazioni”, ha affermato il sindaco, evidenziando la necessità di un impegno concreto per combattere la criminalità. “Dobbiamo offrire alternative vere: scuole, servizi, lavoro, cultura,” ha proseguito, indicando le aree cruciali in cui si gioca la battaglia contro la mafia.

Il sindaco ha quindi richiamato l’attenzione sull’importanza di un approccio integrato, che non si limiti alla repressione ma che favorisca anche la creazione di opportunità. “Onorare Libero Grassi significa agire ogni giorno affinché nessuno sia più costretto a scegliere tra il silenzio e la morte,” ha concluso Lagalla, ribadendo l’impegno dell’Amministrazione comunale nel contrastare la cultura mafiosa.

Mentre Palermo si sofferma a riflettere sul passato, il messaggio è chiaro: la lotta contro la mafia deve continuare, e parte da un’assunzione di responsabilità collettiva per costruire un futuro libero dalla criminalità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo