Palermo in prima linea | Il decentramento che può cambiare tutto!
Incontro con il Consiglio IV Circoscrizione: si discute di decentramento e servizi. Pronti per le novità! 💬🏛️

Il Comune di Palermo Promuove il Decentramento Amministrativo: Incontro della VII Commissione con la IV Circoscrizione
Palermo, 28 agosto 2025 – La VII Commissione Consiliare, guidata dal Presidente Pasquale Terrani, ha recentemente incontrato il Consiglio della IV Circoscrizione di Palermo per affrontare temi cruciali per l’amministrazione locale. Nel corso dell’incontro, i consiglieri Fabio Giambrone e Giuseppe Mancuso hanno evidenziato la necessità di discutere questioni relative al decentramento amministrativo e alle modifiche del regolamento comunale.
Un tema di vitale importanza per il futuro della città: il Presidente Terrani ha sottolineato l’immediata necessità di intervenire su diverse criticità emerse. Tra queste, si è parlato della sede e del personale, dei servizi e delle manutenzioni, senza dimenticare l’urgenza di riparare il guasto cancello di ferro d’ingresso, fondamentale per garantire il decoro della zona.
Secondo Terrani, “l’operatività delle circoscrizioni non è più rinviabile.” È imperativo che le circoscrizioni possano ricevere le competenze necessarie per gestire autonomamente alcuni servizi in ambiti quali sport, cultura e servizi sociali. “Presto presenteremo una nuova bozza di regolamento, coinvolgendo tutti i gruppi consiliari e il nostro assessore al Decentramento, Dario Falzone.”
L’incontro ha offerto anche l’opportunità di discutere con riferimento ad esperienze di altre città italiane, come Roma e Torino, dove il decentramento amministrativo ha già mostrato risultati positivi. “Le interlocuzioni sono in corso anche con Napoli e Bologna,” ha annunciato il presidente, evidenziando un approccio proattivo e collaborativo a livello nazionale.
In sintesi, la VII Commissione si propone di rendere agevole l’iter in consiglio comunale per l’approvazione delle modifiche necessarie, con l’obiettivo di migliorare il funzionamento delle circoscrizioni e, di conseguenza, la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Un impegno che, se realizzato, potrebbe rappresentare un significativo passo avanti nella governance della città di Palermo e nelle sue dinamiche amministrative.