Palermo lancia un piano anti-spazzatura sorprendente | Ma i cittadini saranno davvero responsabili?
Preparati per Ferragosto! 🌊☀️ Interventi igienico-sanitari e raccolta rifiuti in spiaggia per una fruibilità totale. Rispettiamo il nostro litorale! 🏖️💚

Programma di Interventi Igienico-Sanitari Negli Arenili di Palermo: La Dichiarazione del Presidente della Seconda Circoscrizione
In vista del ponte di Ferragosto, il presidente della Seconda Circoscrizione di Palermo, Giuseppe Federico, ha espresso la sua soddisfazione per il nuovo programma di interventi igienico-sanitari straordinari annunciato dalla società Reset. Questi interventi interesseranno tutti i tratti degli arenili cittadini convenzionati, garantendo una fruibilità costante delle spiagge, anche dopo le serate ad alta affluenza di turisti e cittadini.
Una delle iniziative più significative del programma è la distribuzione di sacchi per la raccolta dei rifiuti, che verrà estesa non solo alle spiagge convenzionate, ma anche a quelle come gli ex Bagni Petrucci e Virzì. Federico ha sottolineato che questo rappresenta un passo importante per sensibilizzare i cittadini sul rispetto e la salvaguardia delle spiagge. “La scelta di coinvolgere anche le aree non convenzionate è un chiaro segnale della positività dell’iniziativa”, ha commentato il presidente.
Tuttavia, non mancano le ombre su questa iniziativa. Federico ha evidenziato la sua delusione per la mancanza di convenzioni in alcuni tratti di spiaggia, come quello di Romagnolo. La preoccupazione è concreta: senza un adeguato controllo e una gestione strutturata, il rischio che i rifiuti si accumulino è alto, specialmente durante i periodi di intensa affluenza.
Il presidente ha rinnovato l’appello alla responsabilità individuale e al rispetto del litorale, patrimonio che appartiene a tutti. “È fondamentale che ciascuno faccia la propria parte per mantenere pulito il nostro mare”, ha esortato, ribadendo la necessità di un’impegno collettivo nella tutela dell’ambiente.
Le dichiarazioni di Federico si pongono in un contesto di crescente attenzione verso la salute pubblica e l’ambiente, con l’obiettivo di rendere le spiagge di Palermo non solo accessibili, ma anche pulite e sicure per tutti. Il piano di interventi igienico-sanitari di Reset rappresenta un passo fondamentale in questa direzione.