Palermo: le spiagge libere a rischio occupazione | È il momento di un'azione decisa o resteremo in silenzio?

Interventi urgenti per proteggere le spiagge libere di Palermo! Scopri le proposte del consigliere Piampiano per garantire sicurezza e decoro. 🏖️🌅✨

A cura di Redazione
06 agosto 2025 16:14
Palermo: le spiagge libere a rischio occupazione | È il momento di un'azione decisa o resteremo in silenzio? -
Condividi

Palermo: Interventi urgenti contro le occupazioni abusive del demanio marittimo

In un periodo dell’anno particolarmente affollato come l’estate, e in prossimità del Ferragosto, il Comune di Palermo si attiva per contrastare il fenomeno delle occupazioni non autorizzate delle spiagge libere. Un appello chiaro arriva dal consigliere comunale Leopoldo Piampiano, che ha elaborato una nota indirizzata al sindaco Roberto Lagalla per sollecitare “interventi immediati e coordinati” per garantire una fruizione sicura e dignitosa delle aree costiere.

“La preoccupazione cresce ogni anno”, ha dichiarato Piampiano, sottolineando che l’uso improprio delle spiagge può portare al ripetersi di situazioni già viste, come l’insediamento di tendopoli abusive. Questi fenomeni non solo compromettono il decoro delle spiagge, ma “arrecano disagi a residenti e visitatori”, minando la sicurezza e la qualità della vita nella zona.

Per affrontare questa situazione, il consigliere propone la creazione di un gruppo interforze che operi sinergicamente con le Forze dell’Ordine e la Polizia Municipale. Questo team dovrebbe coinvolgere anche il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, per essere efficace nel contrasto alle occupazioni abusive.

Piampiano evidenzia anche la necessitĂ  di un presidio attivo nelle piazze delle borgate marinare, specialmente durante le ore serali. Qui, frequentemente si registrano episodi di vendita abusiva di alcolici e altre attivitĂ  non autorizzate, che generano confusione, inquinamento acustico e, soprattutto, rischi per la sicurezza pubblica.

La nota del consigliere non solo richiama l’attenzione sulla questione delle spiagge, ma sottolinea anche l’importanza di un’azione integrata per garantire a tutti i cittadini e ai turisti un’estate all’insegna della sicurezza e del rispetto dell’ambiente. Con l’approccio giusto, si mira a ripristinare la bellezza delle coste palermitane e a preservare quel raro equilibrio fra vita sociale e tutela del territorio.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo