Palermo ricorda un eroe dimenticato | La verità sull'omicidio di Agostino è ancora un tabù?

Palermo ricorda Antonino Agostino e Ida Castelluccio, simboli di lotta contro la mafia. Unisciti a noi per cercare verità e giustizia! ✊💔✨

A cura di Redazione
05 agosto 2025 11:57
Palermo ricorda un eroe dimenticato | La verità sull'omicidio di Agostino è ancora un tabù? -
Condividi

Anniversario dell’Uccisione di Agostino e Castelluccio: La Voce di Palermo

Palermo ha commemorato ieri l’anniversario dell’uccisione di Antonino Agostino e di sua moglie, Ida Castelluccio, in un evento carico di memoria e impegno civile. Il sindaco della città, Roberto Lagalla, ha rilasciato una dichiarazione significativa che sottolinea la determinazione di Palermo nel non dimenticare le vittime della mafia.

“Ogni anno, nel ricordare l’uccisione per mano mafiosa di Antonino Agostino e della moglie Ida Castelluccio, Palermo rinnova non solo il proprio dolore, ma anche l’impegno per la ricerca della verità.” Questa frase riassume l’essenza del messaggio del sindaco, evidenziando come la lotta contro la mafia non possa assopirsi nemmeno dopo decenni. Antonino Agostino, descritto come un “servitore dello Stato”, è una figura emblematica in questo contesto.

Il sindaco Lagalla ha fatto eco a un sentimento profondo di responsabilità collettiva: “La città non può permettersi di voltare lo sguardo.” La sua dichiarazione mette in luce come le incertezze e le zone d’ombra che circondano questo duplice omicidio non siano solo ferite da ricordare, ma questioni vive, che sollecitano una riflessione continua. “Una democrazia incompiuta è quella che smette di cercare la verità,” ha aggiunto, sottolineando l’importanza di una ricerca instancabile della giustizia.

Un passaggio toccante del suo intervento è andato ai familiari delle vittime, in particolare al padre di Antonino, Vincenzo Agostino, che rappresenta un simbolo di memoria e dignità. “La loro battaglia è anche la nostra,” ha concluso Lagalla, esprimendo solidarietà nei confronti di tutti coloro che continuano a lottare per la verità e la giustizia.

Queste parole non sono solo un omaggio alla memoria di Agostino e Castelluccio, ma incarnano anche un appello all’azione per ogni cittadino. La lotta contro la mafia è un dovere di tutti, oggi più che mai. Palermo, quindi, si ferma a riflettere non solo sul passato, ma anche sull’impegno attuale e futuro nella ricerca della verità e della giustizia.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo