Palermo: Scopri la nuova opportunità di libera circolazione per le persone con disabilità | Sei sicuro di sapere come richiederla?
Richiedi la tessera AST per la circolazione sui mezzi pubblici! Scopri come fare e i requisiti per le persone con disabilità. 🚌♿️ Scadenza 31 ottobre!

Agevolazioni per il Trasporto Extraurbano: Al Via le Richieste per il 2026-2027
Il Comune di Palermo ha annunciato che fino al 31 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per la concessione della tessera di libera circolazione sui mezzi di trasporto pubblico extraurbano, nota come tessera AST, riservata a favore delle persone con disabilità per l’anno 2026/2027.
Modalità di Presentazione delle Istanza
Le istanze possono essere presentate in diversi modi, per garantire la massima accessibilità a tutti i cittadini. Gli interessati possono recarsi presso gli uffici dell’U.O. “Interventi per Persone con Disabilità”, situati in via F. Taormina n°1 (angolo via Raiti), nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 09:00 alle 12:00. In alternativa, è possibile inviare la domanda tramite raccomandata o attraverso email all’indirizzo [email protected]. In caso di invio via email, si avverte che la foto formato tessera del beneficiario potrà essere presentata al momento del ritiro della tessera.
Chi Può Richiederla
È importante notare che possono richiedere la tessera AST non solo le persone con invalidità civile, ma anche altre categorie di invalidi. Sono equiparati agli invalidi civili i ciechi civili affetti da cecità assoluta o con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, gli invalidi del lavoro con una percentuale di invalidità dal 34% secondo il T.U. 1124/65, e gli invalidi per servizio e di guerra con minorazioni ascritte dalla 1° alla 4° categoria. Inoltre, anche i sordi congeniti o diventati tali prima dell’apprendimento della lingua parlata hanno diritto a presentare la richiesta.
Un Passo Verso Maggiore Inclusività
Questa iniziativa del Comune di Palermo rappresenta un importante passo avanti verso l’inclusività e l’accessibilità dei servizi pubblici per le persone con disabilità. La tessera AST non solo facilita i viaggi extraurbani, ma contribuisce anche a garantire il diritto alla mobilità, un aspetto fondamentale per l’autonomia e l’integrazione sociale di tutti i cittadini.
Le famiglie interessate sono invitate a non perdere questa opportunità, assicurandosi di presentare le domande entro la scadenza prevista. Il Comune di Palermo continua a lavorare per una città sempre più inclusiva, dove ogni persona possa sentirsi valorizzata e libera di muoversi.