Palermo: una nuova alleanza per gli affitti | Scopri cosa cambia per i proprietari!

Scopri come l'UNPI sostiene l'Accordo Territoriale di Palermo, un'opportunità per contratti di locazione vantaggiosi! 🏡✨

A cura di Redazione
06 agosto 2025 11:19
Palermo: una nuova alleanza per gli affitti | Scopri cosa cambia per i proprietari! -
Condividi

Palermo, l’UNPI Adesione all’Accordo Territoriale per il Canone Concordato

Il Comune di Palermo ha annunciato un’importante adesione al “Accordo Territoriale per la Città di Palermo”, sottoscritto il 23 gennaio 2020. Questo accordo, in linea con la Legge 9 dicembre 1998, n. 431, e il Decreto Ministeriale del 16 gennaio 2017, è destinato a promuovere pratiche di locazione più eque nel territorio palermitano.

UNA NUOVA ERA PER LE LOCAZIONI

Giovanni Malinconico, Segretario dell’Organizzazione UNPI – Unione Nazionale Proprietari Immobiliari, ha dichiarato che l’UNPI si unisce a questa iniziativa con entusiasmo. L’organizzazione riconosce l’importanza di questo accordo come strumento fondamentale per la stipula di contratti di locazione a canone concordato, nonché per contratti transitori e per studenti universitari. Questi aspetti sono delineati chiaramente nell’articolo 5 della Legge 431/1998.

UN SUPPORTO AI PROPRIETARI IMMOBILIARI

L’adesione all’Accordo rappresenta un passo significativo per l’UNPI, un’associazione di categoria che lavora per tutelare e valorizzare gli interessi giuridici, economici e sociali dei proprietari immobiliari. Con questa iniziativa, l’UNPI intende rafforzare la cooperazione tra istituzioni e privati, fornendo un supporto concreto a chi gestisce immobili nella città.

USO E BENEFICI DELL’ACCORDO

Il canone concordato oltre a garantire un equilibrio nei contratti di locazione, mira a rendere più accessibile la casa ai cittadini, disponibili a più forme di affitto che tengano conto della realtà socio-economica palermitana. Inoltre, l’inserimento dei contratti per studenti universitari rappresenta un’opportunità per stimolare l’attrattività della città come meta di studio.

CONCLUSIONI

Questo accordo si configura quindi come un’occasione per rivitalizzare il mercato immobiliare palermitano e, al contempo, dare una risposta concreta alle esigenze abitative degli studenti e dei cittadini. Con l’adesione dell’UNPI, Palermo si appresta a un futuro di maggiore equità e opportunità nel settore delle locazioni.**

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo