Sgombero a Palermo: 36 persone scoperte in una nuova realtà | L'abisso dell'abusivismo ha finalmente una soluzione?

Sgomberato un immobile abusivo a Palermo in via Fattori! Un intervento pacifico a tutela delle famiglie e dei minori. Insieme per la legalità! 🚨🏠✨

A cura di Redazione
19 agosto 2025 13:16
Sgombero a Palermo: 36 persone scoperte in una nuova realtà | L'abisso dell'abusivismo ha finalmente una soluzione? -
Condividi

Sgombero in via Fattori: un passo decisivo contro l’abusivismo a Palermo

Nella giornata di ieri, 18 agosto, è stato portato a termine uno sgombero di notevole rilevanza in via Fattori, dove un immobile era occupato abusivamente da dieci famiglie, per un totale di 36 persone, tra cui numerosi minori. L’operazione, coordinata dalla Questura di Palermo, si è svolta in modo ordinato e pacifico, grazie alla presenza delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Municipale e dei Servizi Sociali, che hanno garantito sia la sicurezza durante l’intervento che il supporto necessario ai nuclei familiari coinvolti.

L’assessore alla Legalità del Comune di Palermo, Brigida Alaimo, ha espresso la sua soddisfazione per l’efficacia dell’operazione. “L’intervento è stato il risultato di un lavoro congiunto, più volte discusso in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica,” ha dichiarato Alaimo. Questo sgombero rappresenta un importante passo nella lotta contro l’abusivismo a Palermo e dimostra come il rispetto della legge possa andare di pari passo con la tutela delle persone vulnerabili.

Le famiglie interessate sono state supportate durante l’intervento, sottolineando l’attenzione dell’amministrazione comunale non solo verso il rispetto delle regole, ma anche verso le fragilità sociali. “Ringrazio tutte le istituzioni coinvolte per la professionalità dimostrata. È fondamentale che le azioni di legalità tengano conto delle esigenze delle famiglie,” ha aggiunto l’assessore Alaimo.

Con questa operazione, l’Amministrazione di Palermo ribadisce il proprio impegno non solo per la legalità, ma anche per la tutela della convivenza civile. L’intenzione è quella di coniugare fermezza e attenzione, al fine di garantire una città più sicura e inclusiva per tutti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo