Acchianata delle Rosalie a Palermo | Scopri perché 150 artisti potrebbero cambiare il tuo modo di vedere la città!
Partecipa alla 3^ edizione dell'Acchianata delle Rosalie! 🎉 Domani la presentazione con artisti e autorità a Palermo. Non perderti l'evento! 🌟

Palermo si prepara alla 3^ edizione de “L’Acchianata delle Rosalie”
Martedì 2 settembre si terrà una conferenza stampa presso Palazzo Ziino, per presentare la terza edizione de “L’Acchianata delle Rosalie”. L’evento, in programma mercoledì 4 settembre, promette di trasformare le strade palermitane in un palcoscenico per oltre 150 artisti locali.
Il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, insieme all’Assessore alla Cultura Giampiero Cannella, e altri esponenti dell’amministrazione comunale, illustreranno le caratteristiche di questa manifestazione che si sta affermando come uno degli eventi culturali più attesi della città.
L’Acchianata, che ha origine in tradizioni locali, vedrà gli artisti esibirsi lungo il suggestivo percorso della Scala Vecchia, conducendo i partecipanti fino al Santuario. Con quattro postazioni di spettacolo, il programma promette di coinvolgere attivamente cittadini e turisti, offrendo un’esperienza unica che celebra la cultura palermitana.
L’incontro di domani servirà non solo a presentare l’evento, ma anche a sottolineare l’importanza della cultura come mezzo di aggregazione e valorizzazione del territorio. Il Capo Area alla Cultura, Turismo e Sport, Domenico Verona, e il Dirigente Teatri, spettacoli e coordinamento eventi, Gaspare Simeti, evidenzieranno gli aspetti innovativi e l’impatto positivo che manifestazioni come questa hanno sulla comunità locale.
Con l’Acchianata delle Rosalie, Palermo si propone di offrire un’affascinante fusione di arte, tradizione e comunità, rendendo la città un palcoscenico vibrante dove tutti possono sentirsi parte di un evento condiviso. La trepidante attesa per mercoledì si fa già sentire, con l’obiettivo di attrarre un pubblico eterogeneo e appassionato.