Agricoltori in protesta a Palermo | Il sindaco Lagalla si schiera e svela la verità sul grano importato!

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, si unisce agli agricoltori di Coldiretti per difendere il grano italiano e la qualità della filiera! 🌾🇮🇹✨

A cura di Redazione Redazione
26 settembre 2025 13:14
Agricoltori in protesta a Palermo | Il sindaco Lagalla si schiera e svela la verità sul grano importato! -
Condividi

Palermo in Piazza per Difendere l’Agricoltura Italiana: La Dichiarazione del Sindaco Lagalla

Questa mattina, la città di Palermo ha visto una significativa manifestazione di agricoltori organizzata da Coldiretti, con migliaia di partecipanti scesi in piazza Marina per far sentire la propria voce. Il sindaco Roberto Lagalla ha preso parte attiva al corteo, esprimendo solidarietà ai produttori locali in un contesto di crisi per il settore agricolo.

“Palermo è al fianco delle migliaia di agricoltori Coldiretti,” ha dichiarato Lagalla. La protesta, che si è estesa anche ad altre città italiane, pone l’accento sulle difficoltà affrontate dai produttori di grano nazionali. Il sindaco ha evidenziato come, ogni giorno, gli agricoltori italiani vedano le quotazioni del loro prodotto diminuire, un problema che si complica ulteriormente con la concorrenza del grano importato da altri Paesi.

Lagalla ha messo in evidenza le disparità che affliggono il mercato. “Non possono competere con il grano importato che non deve seguire le stesse regole sanitarie, ambientali e sociali,” ha detto, sottolineando la necessità di una maggiore protezione per il prodotto locale.

La posizione di Coldiretti, sottolinea il sindaco, è stata sempre orientata alla responsabilità, sia nei confronti del Governo nazionale che di quello regionale. “Oggi è necessario supportare le azioni politiche a livello internazionale,” ha affermato Lagalla. L’obiettivo è difendere non solo la competitività dell’agricoltura italiana, ma anche la qualità dei suoi prodotti.

La manifestazione, quindi, si configura non solo come un atto di protesta, ma anche come una battaglia di sensibilizzazione. “Questa è una battaglia a favore dell’identità territoriale e della qualità della filiera alimentare,” ha rimarcato Lagalla. La lotta degli agricoltori, secondo il sindaco, è essenziale per sostenere l’economia del Paese e garantire un futuro prospero per il settore.

La partecipazione massiccia a questa mobilitazione dimostra quanto sia forte il legame tra la comunità locale e il suo patrimonio agricolo. La difesa dell’agricoltura non è dunque solo una questione economica, ma una questione di identità e di tradizione che il Comune di Palermo intende sostenere con tutte le forze.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo