Donare sangue in memoria di Rosario Livatino | Scopri perché il gesto può cambiare le sorti di un'intera comunità ASP Palermo!
Unisciti a noi domani per la Giornata della donazione di sangue a Palermo, onorando Rosario Livatino con un gesto di solidarietà ❤️🩸. Salva vite!


L’Asp di Palermo in Prima Linea per la Donazione di Sangue e Plasma: Un Gesto di Solidarietà in Memoria di Rosario Livatino
PALERMO, 20 settembre 2025 – Domani, domenica 21 settembre, l’Asp di Palermo parteciperà attivamente alla terza Giornata regionale della donazione di sangue e plasma, in occasione del 35° anniversario dell’assassinio del giudice Rosario Livatino. Questa iniziativa, promossa dalla Presidenza della Regione Siciliana, mira a onorare le vittime delle mafie attraverso un gesto di solidarietà che può salvare vite.
In tutta la regione, saranno allestite diverse postazioni di raccolta. La UOC Medicina Trasfusionale dell’Asp di Palermo rimarrà aperta dalle ore 8.30 alle 16.30, pronta ad accogliere donatori e gestire le prenotazioni. Inoltre, collaborando con associazioni locali, anche i punti di raccolta di ADVS Termini Imerese, Thalassa Cefalù e AVIS Gangi saranno operativi dalle ore 8.00 fino alle 14.00 circa.
Il direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita, ha sottolineato l’importanza di questa giornata, dicendo: “Donare sangue nel giorno in cui si ricorda il sacrificio del giudice Rosario Livatino è un atto di responsabilità civile che trasforma il ricordo in speranza.” Ogni singola donazione è un contributo significativo che può risultare decisivo per chi si trova ad affrontare emergenze, interventi chirurgici o patologie gravi.
Il periodo estivo, si sa, è critico per le scorte di plasma e sangue. Per questo motivo, la partecipazione dei cittadini diventa ancora più fondamentale in giornate di commemorazione come queste. La giornata di domani segna anche la conclusione di un ciclo di tre eventi dedicati alla donazione, iniziato il 23 maggio con la commemorazione di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti della scorta, e proseguito il 19 luglio, in memoria della strage di via D’Amelio.
Con l’invito a contribuire, l’Asp di Palermo non solo celebra la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per la giustizia, ma si impegna a rendere il gesto della donazione un modo concreto per trasformare il ricordo in un atto di solidarietà, a beneficio di chi ha bisogno di aiuto.