Furto di cavi a Palermo | La verità che nessuno vuole rivelare sul buio della città!

Furto di cavi di rame in corso dei Mille: metà dei punti luce spenti! ⚡️ Segnala attività sospette al numero 800136136. 🕵️‍♂️🔧

A cura di Redazione
01 settembre 2025 11:10
Furto di cavi a Palermo | La verità che nessuno vuole rivelare sul buio della città! -
Condividi

Furto di cavi d’illuminazione a Palermo: nuovi disagi per i cittadini

Un grave episodio di vandalismo è stato registrato a Palermo, precisamente in via Giuseppe Bennici, nella zona di corso dei Mille. Questa mattina, gli operatori di AMG Energia, la società partecipata dal Comune che si occupa di distribuzione del gas e della pubblica illuminazione, hanno scoperto un furto di cavi di rame. Questo atto criminale ha provocato lo spegnimento di circa la metà dei punti luce presenti lungo la strada.

Durante le verifiche di routine, gli operatori hanno notato che alcuni pozzetti di ispezione erano stati forzati e i cavi tranciati smontati. La situazione è stata messa in sicurezza, ma l’impianto di illuminazione fuoriesce in modo parziale. Stasera è previsto un nuovo controllo per valutare i danni e pianificare il ripristino dell’illuminazione.

Non si tratta di un caso isolato. Solo la scorsa settimana, un simile furto era avvenuto nella zona di Acqua dei Corsari, dove gli impianti di illuminazione in varie vie—tra cui Padre Massimiliano Kolbe, Ettore Li Gotti ed Ammiraglio Cristodulo—erano stati seriamente compromessi. Fortunatamente, in quel caso, i danni sono stati rapidamente riparati.

AMG Energia ha annunciato l’intenzione di presentare una denuncia contro ignoti in merito a questo episodio, sottolineando l’importanza della collaborazione con le forze dell’ordine. “È essenziale che i cittadini segnalino qualsiasi attività sospetta”, ha dichiarato la società, incoraggiando a utilizzare il numero verde 800136136 per comunicare situazioni anomale relative agli impianti.

La ripetizione di tali furti desta preoccupazione tra i residenti, che si trovano a fronteggiare non solo disagi per l’illuminazione pubblica, ma anche per la sicurezza delle proprie abitazioni e della comunità. L’assessore competente ha già promesso un aumento delle misure di sorveglianza per prevenire ulteriori incidenti di questo tipo.

La situazione rimane sotto stretto monitoraggio, ma i cittadini di Palermo invitati a vigilare e a collaborare attivamente con le autorità per tutelare il patrimonio pubblico.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo