Il sacrificio di Dalla Chiesa: un eroe dimenticato | Scopri perché la Regione Siciliana non può permettersi di ignorarlo!

Ricordiamo il sacrificio di Carlo Alberto Dalla Chiesa, simbolo di legalità e coraggio. La sua eredità continua a ispirare le generazioni. 🙏🌹

A cura di Redazione
03 settembre 2025 10:13
Il sacrificio di Dalla Chiesa: un eroe dimenticato | Scopri perché la Regione Siciliana non può permettersi di ignorarlo! -
Condividi

Anniversario Dalla Chiesa: La Sicilia Ricorda il Lutto e la Legalità

Palermo, 3 settembre 2025 – Oggi la Sicilia si ferma per onorare la memoria del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, assassinato dalla mafia esattamente 43 anni fa insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all’agente di scorta Domenico Russo. Una cerimonia commemorativa si è tenuta questa mattina a Palermo, un momento di riflessione e di rinnovata gratitudine verso un uomo che ha dedicato la propria vita alla lotta contro la criminalità organizzata.

“Dalla Chiesa è un faro di legalità per le generazioni presenti e future,” ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, in un messaggio sentito al popolo siciliano. Il presidente ha evidenziato come la figura del prefetto, assassinato per la sua indefessa determinazione nel combattere la mafia, rappresenti un esempio fondamentale per tutti i cittadini e gli istituzioni locali.

Durante la cerimonia, l’assessore ai Beni culturali, Francesco Scarpinato, ha rappresentato il governo regionale, accompagnato dal gonfalone della Regione. Una corona d’alloro è stata deposta in segno di rispetto e memoria per le vittime della mafia, un gesto simbolico che sottolinea il legame indissolubile tra la lotta per la legalità e il ricordo dei suoi martiri.

“In un contesto difficile come quello siciliano,” ha proseguito Schifani, “il sacrificio di Dalla Chiesa ci invita a continuare a lottare. La sua lezione vive nella Sicilia di oggi.” Un messaggio di speranza e incoraggiamento, che trova eco nelle parole di molti cittadini impegnati quotidianamente nella lotta contro l’illegalità e la corruzione.

Con questo anniversario, la Regione Siciliana non solo commemora una figura storica, ma riafferma il proprio impegno a sostenere la legalità, rendendo omaggio a chi ha pagato il prezzo più alto per la giustizia. La memoria di Dalla Chiesa continua a scaturire in tutti noi un rinnovato senso di responsabilità verso la costruzione di una società più giusta e sana.

Anche se gli anni passano, la lezione di Carlo Alberto Dalla Chiesa rimane viva, invitandoci a riflettere sul valore della legalità e sull’importanza di tutelare la democrazia, eredità preziosa che deve essere conservata e trasmessa alle future generazioni.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo